L'Europa punta a tagliare le emissioni di Co2 dei trasporti del 60% entro il 2050 e le auto inquinanti saranno vietate nei centri delle grandi città.
“Bruxelles vuole migliorare la qualità dell'ambiente e ridurre la dipendenza dal petrolio”
Basta Co2 - È uno degli obiettivi fondamentali della roadmap del progetto “Single European Transport Area” messo a punto dalla Commissione Europa: niente più auto con carburanti tradizionali dal 2050, ma solo mezzi ecologici, per ridurre del 60% le emissioni di anidride carbonica entro la metà del secolo. Il progetto prevede uno stanziamento di 1.500 miliardi destinato alle infrastrutture viarie per i prossimi 20 anni.
Rivoluzione viaria - Oltre alla completa esclusione dei veicoli a combustione interna dai centri città, le linee guida dell'Unione europea prevedono anche il trasferimento di almeno il 50% degli spostamenti di medio e lungo raggio verso treni ad alta velocità e il trasporto fluviale e l'introduzione di combustibili meno inquinanti anche per il settore aeronautico e marittimo. Un progetto che, oltre a migliorare la qualità dell'ambiente, renderà il Vecchio Continente anche sempre meno dipendente dal petrolio… che oggi (purtroppo) alimenta, in modo diretto o indiretto, il 96% dei trasporti. (gt)Silvia Ponzio
Circolari, ecologiche... Ecco i prototipi di auto più incredibili
