Ecologia

Esistono scuolabus... a pedali?

Lo ha inventato uno studente di Rouen, in Francia. E ora i bambini vanno da casa a scuola (e viceversa) pedalando su un autobus davvero ecologico!

A Rouen, nel Nord della Francia, è operativo il servizio S’Cool Bus, uno scuolabus ecologico che funziona a pedali. A muoverlo sono infatti gli stessi passeggeri, ossia i bambini da 4 a 12 anni che ogni giorno vengono trasportati da casa a scuola. Sullo S’Cool Bus, che circola su piste ciclabili, c’è posto per otto mini passeggeri più uno per l’adulto alla guida, che dirige il mezzo manovrando il manubrio. Ogni postazione è dotata di pedali, ma in caso di necessità la trazione è assicurata anche da una batteria elettrica.

Crowfunding. A inventare lo S’Cool Bus è stato uno studente francese di economia, il 24enne Amaury Piquiot, che ha finanziato il progetto attraverso una campagna di crowfunding. L’idea di un mezzo di trasporto a impatto zero, che fra l’altro consente ai bambini di divertirsi effettuando anche attività fisica, ha avuto un grande successo. Tanto che gli S’Cool Bus potrebbero presto entrare in servizio anche in altre zone della Francia.

E in Italia? Le iniziative di genitori che si organizzano per portare a scuola i propri figli in bicicletta non mancano: Bike to School • Roma Massa marmocchi • Milano o Biketoschool Torino

Sotto l'anteprima sfogliabile del nuovo Focus Domande & Risposte, da cui è tratto questo articolo, si trova il video dello scuolabus in azione.


Il video dello S’Cool Bus

16 gennaio 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us