Ecologia

Eros, canzoni e animali. Il regalo alternativo di San Valentino

Dall'albero al posto delle rose al blocchetto con i buoni dell'amore, alcune idee fuori dagli schemi per una festa degli innamorati 'sostenibile'

Roma, 6 feb. - (AdnKronos) - Cuori giganti, peluche, cioccolatini, foto di momenti indimenticabili stampate su magliette, cuscini, mouse pad. Diamanti, ché quelli si sa sono 'per sempre'. E valanghe di rose rosse. A San Valentino è questo il repertorio classico per dire o confermare il proprio amore al partner.

Ma chi, non meno innamorato, non cede volentieri al marketing del sentimento e ai suo rituali troppo caramellosi, può cercare di cavarsela in modo alternativo e 'diabeticamente' sostenibile. Senza far rimanere male l'amato bene ignorando del tutto il giorno del santo che nel suo martirio ci rimise la testa, c'è il modo di fare un pensiero d'amore senza rimetterci la faccia. E dimostrando di avere a cuore non solo l'altro ma l'intero pianeta.

I fiori appassiscono gli alberi durano una vita. Una rosa per quanto bella, si sa, si secca in fretta. Mentre l'amore è una pianta che se curata mette radici solide e cresce sempre di più rinnovandosi. Se volete dare questo messaggio al vostro partner, potete regalargli un albero. Vero, se vivete in campagna o in un posto col giardino; a distanza, se invece non avreste dove metterlo. Il sito treedom.net dà infatti la possibilità di scegliere quello preferito dall'Arancio al Baobab, dal Cacao al Karité, che verrà piantumato e curato da un contadino in qualche luogo del Pianeta, personalizzarlo con un messaggio e geolocalizzarlo.

Peluche? Meglio animali veri. Il vostro lui o la vostra lei impazziscono per le tigri, le zebre o le tartarughe marine? Quale occasione migliore per fargliene dono. Non (o non solo) il banale peluche ma il cucciolo vero. Wwf, Lav e Cts propongono in tre diverse declinazioni l'adozione a distanza. Dal panda all'orso polare, dalle foche al lupo marsicano il Wwf offre la possibilità di sostenere un cucciolo tra gli animali più a rischio e portarsi a casa il corrispettivo peluche.

Da Arturo la zebra a Pedro la scimmietta uistitì, la Lega anti vivisezione invece dà la possibilità di adottare, sempre a distanza, animali maltrattati o strappati a situazioni di degrado. Per gli amanti del mare poi c'è la proposta del Cts, impegnato da anni nella tutela delle tartarughe marine di Linosa che propone di adottarne simbolicamente una coppia. A chi lo farà verrà mandato un peluche, il certificato d’adozione e la foto dell’animale.

Ti lascio una canzone. Dalla serenata al cd con i brani che hanno punteggiato la nascita di una storia d'amore, la musica si sa ha sempre fatto breccia nel cuore.

Ecco allora che il sito canzonisumisura.it propone un'idea originale: regalere un pezzo unico, scritto e suonato appositamente per il nostro amato. Un indelebile ricordo che racconta non una storia che 'somiglia' al nostro amore ma parla proprio e solo del nostro.

Fai di me ciò che vuoi. Fatto a mano e decorato da voi magari su carta riciclata o comprato on line il blocchetto di 'buoni dell'amore' può essere un modo per mettere un po' di pepe nella relazione in ogni giorno dell'anno. Il vero regalo offerto sui fogliettini che verranno consegnati al partner saranno infatti le nostre 'prestazioni', di qualunque genere. Si può scegliere e mixare insieme le più sexy - dal 'buono per uno spogliarello' a quello per qualcosa di più hard - alle più quotidiane come il 'buono per una cena preparata da me' o per 'una passeggiata insieme'. Basta solo sbizzarrirsi cercando di 'donarsi' al partner nei modi che sapete apprezzerà di più.

6 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us