Ecologia

Quest'anno le emissioni di gas serra tornano a livelli record

Dopo la pausa per la pandemia, le emissioni di gas serra tornano a salire, toccando livelli mai visti. In compenso cresce anche l'uso delle rinnovabili.

Accanto alla recente buona notizia dell'accordo firmato tra le istituzioni dell'Unione Europea, per un taglio delle emissioni di gas serra del 55 per cento rispetto ai livelli del 1990, c'è anche una notizia un po' meno buona: l'Agenzia Internazionale per l'Energia (AIE) ha infatti divulgato il proprio rapporto annuale dove stima che, per quest'anno, le emissioni di anidride carbonica aumenteranno di quasi il 5 per cento rispetto al 2020, arrivando a 33 miliardi di tonnellate immesse nell'atmosfera. Questo invertirà la tendenza dell'anno scorso, quando a seguito della pandemia si era registrato un declino delle emissioni.

Avvertimento. Spiega Fatih Birol, direttore esecutivo dell'AIE: «Le emissioni globali di carbonio quest'anno dovrebbero aumentare di 1,5 miliardi di tonnellate e saranno legate soprattutto a un incremento dell'uso del carbone nel settore energetico. Questo è un terribile avvertimento», sostiene Birol, «perché dice che la ripresa economica dopo la crisi-Covid è tutt'altro che sostenibile per il nostro clima. E a meno che i governi di tutto il mondo non si muovano rapidamente per contenere il nuovo aumento delle emissioni, è probabile che nel 2022 dovremo affrontare una situazione ancora peggiore».

L'AIE segnala un aumento del 4,5 per cento nella domanda di carbone, che porterà a superare il livello del 2019 e ad avvicinarsi al massimo storico dal 2014. Tre quarti di questo aumento saranno da imputare alla crescita della richiesta energetica. 

MA CRESCONO le rinnovabili. Più di quattro quinti dell'aumento della domanda di carbone giungerà dall'Asia, con la Cina in testa, ma anche Stati Uniti ed Europa faranno registrare aumenti. La crescita dell'uso del carbone farà passare in secondo piano quella dell'impiego di energie rinnovabili, che comunque, fanno registrare un aumento dell'8% del loro contributo nella produzione di elettricità. L'AIE prevede che sia il solare, sia l'eolico registreranno i loro maggiori aumenti annuali di sempre, intorno al 17 per cento. Si prevede che nel 2021 le energie rinnovabili forniranno il 30 per cento della generazione di elettricità in tutto il mondo, la maggiore quota di sempre, superiore al record del 2019 che fu del 27 per cento. E la Cina dovrebbe essere artefice di quasi la metà di tale aumento.

Il petrolio risale. E la domanda di petrolio? Sarà anch'essa in forte crescita, anche se l'AIE si aspetta che rimanga al di sotto del livello pre-pandemico soprattutto in conseguenza del fatto che il settore dell'aviazione fatica a riprendersi. Oggi il prezzo del petrolio è tornato ai valori di prima della pandemia, cioè attorno ai 62 dollari al barile, ma durante lo scorso anno il suo prezzo crollò fino a valere, il 27 aprile 2020, meno di 13 dollari al barile.

A fine 2020 il prezzo si attestrava attorno ai 40 dollari al barile e da allora è iniziata la decisa crescita che ha portato ai valori attuali.

25 aprile 2021 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us