Ecologia

Economia Circolare, la Ellen MacArthur Foundation a Ecomondo

E' l'istituzione leader nel mondo per la promozione e lo sviluppo dell’economia circolare

Rimini, 4 nov. - (AdnKronos) - E’ l’istituzione leader, nel mondo, per la promozione e lo sviluppo dell’economia circolare. La Ellen MacArthur Foundation sarà protagonista a Ecomondo (8-11 novembre, fiera di Rimini) grazie alla presenza di Ashima Sukhdev, project manager della associazione fondata nel 2010 nel Regno Unito, che interverrà al convegno “Circular Economy & Smart Cities: opportunità e prospettive”, in programma mercoledì 9 novembre.

Il convegno sarà presieduto dal professor Gian Marco Revel dell'Università Politecnica delle Marche, coordinatore della Piattaforma Tecnologica Italiana delle Costruzioni, e sarà chiuso da Carlo Maria Medaglia, capo della segreteria tecnica del ministro dell’Ambiente. Nella stessa giornata Ashima Sukhdev interverrà all’incontro “Le città: driver della green economy” in programma nella sessione conclusiva degli Stati Generali della Green Economy (8-9 novembre) al quale è prevista anche la partecipazione del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Del Rio.

La Ellen MacArthur Foundation prende il nome dalla sua fondatrice e presidente, Ellen MacArthur, velista britannica che dopo avere battuto, nel 2005, il record mondiale della circumnavigazione del globo, nel 2009 ha interrotto, a soli 33 anni, la carriera di velista per dedicarsi a tempo pieno alla sua battaglia in favore dell’ambiente.

Una battaglia che l’ha trasformata nella “leader della circular economy” come l’ha definita Adam Bryant, direttore editoriale Live Journalism per il New York Times, nell’intervista live trasmessa nella giornata di ieri dal canale Facebook New York Times Science e visualizzata finora da circa 87mila persone.

E’ stata proprio l’esperienza vissuta in mare, in situazioni di risorse limitate, a fare maturare nell’allora campionessa della vela la consapevolezza della finitezza delle risorse su cui si basa la nostra economia e dunque della necessità di investire su un nuovo modello di sviluppo, basato sul concetto di economia circolare. Il compito che si pone la Ellen MacArthur Foundation è quello di fare inserire la Circular economy nell’agenda della politica, dell’industria e della formazione accademica.

Grazie a una rete globale di partner (Cisco, Google, H&M, Intesa Sanpaolo, Nike Inc., Philips, Renault, Unilever), la Ellen MacArthur Foundation persegue e realizza lo sviluppo dell’economia circolare nei settori del business mondiale. Attraverso un team di esperti analisti, produce studi e approfondimenti. E’ inoltre impegnata nel diffondere l’insegnamento della circular economy attraverso collaborazioni con scuole e università tra le più quotate a livello globale.

Ashima Sukhdev fa parte del team Insight & Analysis della Ellen MacArhur Foundation ed è stata la coordinatrice dello studio “Growth Within: a circular economy vision for a competitive Europe”.

4 novembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us