Al buio, al chiaro di Luna, a lume di candela: l'importante è spegnere la luce e gli apparecchi elettrici di casa. Per il nono anno torna l'Ora della Terra (Earth Hour), l'iniziativa globale promossa dal WWF per sensibilizzare l'opionione pubblica e l'agenda politica sul tema del riscaldamento globale.
quando. Dalle 20.30 alle 21:30 ora locale di sabato 28 marzo, in tutto il mondo si rinuncerà alla luce elettrica in una maratona simbolica che coinvolgerà 172 paesi e 7 mila città, dai paesi più toccati dai cambiamenti climatici, come Maldive e Filippine, ai principali attori delle emissioni globali come Cina, Stati Uniti e Brasile (qui tutti gli eventi italiani).
nessuno escluso. Dal Colosseo al Golden Gate Bridge di San Francisco, 1200 monumenti e 40 siti protetti dall'Unesco rimarranno al buio, mentre nel mondo si moltiplicheranno le iniziative a sostegno di progetti ambientali per contrastare il global warming (clicca per vedere quelle più vicino a te). Potete twittare foto e contenuti sulla vostra partecipazione con gli hashtag #unoralbuio, #yourpower e #EarthHour.








