Ecologia

È un mondo di plastica

Cosa succede quando ci laviamo i denti o quando facciamo la doccia? Dove finiscono le bottiglie di plastica dell'acqua purissima che beviamo? Cosa ingeriamo quando mangiamo un piatto di frutti di mare? Le risposte di questo video sono sorprendenti (e piuttosto spaventose).

Cosa succede quando ci laviamo i denti o quando facciamo la doccia? Dove finiscono le bottiglie di plastica dell'acqua purissima che beviamo? Cosa ingeriamo quando mangiamo un piatto di frutti di mare? Le risposte di questo video sono sorprendenti (e piuttosto spaventose) e confermano quanto spiegavamo sulla microplastica.

Il progetto It's a plastic World è la tesi di laurea di Andreas Tanner, studente in scienze applicate all'università di Coira (Svizzera).

Del suo video racconta: «durante le mie ultime vacanze ho trovato una spiaggia completamente invasa da rifiuti di plastica. Mi sono chiesto come fosse possibile. Tornato a casa, ho cominciato a fare ricerca sulle cause e ho deciso di usare il materiale per il video che presenterò alla mia discussione di laurea».

Il progetto di Tanner ha ottenuto l'approvazione e il sostegno di alcune importanti Ong come Greenpeace, il WWF e PlasticOceans.

16 luglio 2014 Sara Zapponi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us