Ecologia

E' Trina Solar il produttore più sostenibile secondo la Silicon Valley Toxics Coalition

Ottiene il primo posto nella classifica mondiale Solar Scorecard 2014 per l'attenzione alle problematiche ambientali e sociali

Roma, 18 nov. - (AdnKronos) - Trina Solar ottiene il primo posto mondiale nella classifica Solar Scorecard 2014 per l'attenzione alle problematiche ambientali e sociali, classifica istituita dalla Silicon Valley Toxics Coalition. Con un totale di 92 punti su 100, Trina Solar ha ottenuto il punteggio più alto tra i 29 produttori fotovoltaici in gara.

Nella Solar Scorecard 2014 i produttori di moduli fotovoltaici vengono valutati a livello mondiale su dodici fattori, tra cui la responsabilità estesa del produttore (Epr), la trasparenza delle emissioni, il piano di riduzione di sostanze chimiche tossiche, i diritti dei lavoratori, la salute, la sicurezza, le catene di fornitura, i materiali da conflitto, la tossicità dei moduli, le attività di riciclo, il lavoro dei detenuti, la biodiversità, l’acqua, l’energia e i gas serra. Trina Solar si è classificata al primo posto per 11 dei 12 criteri su cui si è basata la scelta finale ottenendo il punteggio massimo in 8 di essi.

La classifica, giunta alla sua quinta edizione, ha lo scopo di assicurarsi che il settore fotovoltaico sia sicuro per i lavoratori, le comunità e l'ambiente e rappresenta una risorsa per i consumatori che desiderano acquistare moduli fotovoltaici da produttori responsabili.

“Siamo molto orgogliosi di avere mantenuto il primo posto in questa importante classifica ambientale - dichiara Jifan Gao, presidente e Ceo di Trina Solar - L’energia solare si traduce in energia pulita per l’umanità, tuttavia l'industria del fotovoltaico deve ancora affrontare sfide ambientali critiche, specialmente ora che la domanda è in continua crescita".

"Il primo posto ottenuto da Trina Solar per il terzo anno consecutivo dimostra quanto impegno l’azienda metta nel ridurre costantemente l'uso di sostanze chimiche tossiche, nello sviluppo di sistemi di riciclaggio responsabile, nella tutela dei lavoratori lungo tutta la filiera di produzione onorando il proprio impegno nella produzione di moduli solari di qualità. Trina Solar - conclude - è profondamente impegnata nel raggiungimento dei propri obiettivi ambientali e sociali e nel rendere il settore dell’energia solare veramente 'green'."

18 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us