Ecologia

E.On lancia Energy Run, una nuova esperienza di corsa

Il format podistico, su tracciato di circa 10 km, è stato presentato in occasione del lancio di Ekirun

Roma, 6 set. (AdnKronos) - Una nuova esperienza di corsa adatta a sportivi allenati e a corridori occasionali che vogliono vivere una giornata di sport e divertimento. Si chiama Energy Run ed è il nuovo format podistico presento da E.On in occasione della conferenza stampa per il lancio di Ekirun, maratona a staffetta su strada che si terrà a Milano il 2 ottobre, di cui l'azienda energetica è title sponsor.

Il format, sviluppato in partnership con Rcs Sport, si svolge su tracciato di circa 10km. Il format sarà proposto nel corso dei prossimi mesi nell’ambito di cinque manifestazioni podistiche, di cui E.On è Energy Sponsor, che si svolgeranno nel Nord Italia, vicino ai luoghi dove sono presenti gli sportelli clienti dell’azienda. Si tratta della Mezza di Monza l’11 settembre, del Palio delle Porte a Martinengo (Bergamo) il 30 settembre, della Ekirun a Milano il 2 ottobre, della Venice Marathon il 23 ottobre a Venezia e infine della Lago Maggiore Marathon il 6 novembre a Verbania.

I partecipanti riceveranno in regalo una t-shirt tecnica e un kit con consigli per l’allenamento. Inoltre, ai clienti E.On che vi prenderanno parte saranno consegnante delle tessere su cui verrà apposto un timbro ad ogni corsa: chi parteciperà ad almeno tre Energy Run verrà premiato con un braccialetto fitness.

E.On è attiva nell’ambito sportivo già da diversi anni tramite il sostegno a numerose manifestazioni sportive tra competizioni ciclistiche, podistiche e calcistiche in tutto il territorio nazionale. "Energy Run è una nuova esperienza di corsa, sfidante ma non eccessivamente impegnativa, a cui vogliamo invitare i nostri clienti e i cittadini dei territori in cui operiamo. Per noi mettere al centro il cliente significa proporre un mondo di servizi e soluzioni energetiche in linea con le loro esigenze, ma anche condividere una visione di energia sana, attenta alla salute ed ecosostenibile, che questo tipo di manifestazione podistica ben rappresenta", sottolinea Cristian Acquistapace, Chief Sales Officer E.On.

6 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us