Ecologia

E' Made in Italy il sistema più green al mondo per spillare birra

DraughtMaster di Carlsberg Italia abbatte rifiuti, consumi e Co2 e ora conquista anche l'Asia

Rimini, 10 nov. - (AdnKronos) - Meno emissioni di Co2 e meno rifiuti, consumi di acqua ed energia ridotti. Birra alla spina batte quella in vetro, soprattutto se per spillarla si utilizza un metodo che è uno dei vanti italiani in materia di sostenibilità. Il sistema si chiama DraughtMaster, utilizza fusti in Pet al posto di quelli tradizionali in acciaio (che oltre a pesare molto di più, utilizzano Co2) ed è l'innovazione tecnologica che Carlsberg Italia sta portando in tutto il mondo.

I vantaggi? Per ogni ettolitro di birra prodotto, si hanno 36 kg di emissioni di Co2 rispetto ai 131 della birra in bottiglie di vetro, 5 kg di rifiuti contro i 29, si utilizzano 609 litri di acqua contro i 1.150 della birra in bottiglia.

"La tecnologia che abbiamo portato in Italia e che adesso stiamo portando in tutto il mondo ha ulteriori vantaggi rispetto al fusto tradizionale perché elimina la logistica di ritorno. Il fusto di acciaio - spiega all'Adnkronos Alberto Frausin, amministratore delegato di Carlsberg Italia - deve poi tornare in fabbrica per essere riempito, mentre il nostro sistema utilizza un Pet leggerissimo che poi viene riciclato in quanto Pet. Un sistema all'avanguardia, certificato dall’analisi Lca (Life Cycle Assessment), che oggi è il sistema più green che esista al mondo".

"Oggi contiamo circa 24mila punti vendita in Italia che utilizzano questo sistema, sui 270mila censiti da Fipe, stiamo crescendo bene - aggiunge Frausin - Sono moderatamente contento, ma si può sempre fare di più e meglio: la nostra sfida è il continuo miglioramento dei processi, ma la buona notizia è che, per la prima volta nella storia della Carlsberg, è nato un centro di eccellenza fuori dalla Danimarca e siamo noi in Italia a portare questa tecnologia non solo in Europa ma anche in Asia".

In occasione di Ecomondo, la manifestazione della green economy di Rimini Fiera, Carlsberg Italia ha allestito il suo locale 'green' , a dimostrazione di come, facendo rete, le aziende possano vincere la sfida della sostenibilità facendo economia.

"Ho scoperto qui a Ecomondo la tecnologia The Breath , questo pannello che assorbe le polvere sottili: può essere la soluzione giusta per rendere il punto vendita non solo sostenibile, ma un luogo in cui respirare un'aria migliore, più pulita. Questo locale green vuole essere un laboratorio per tante aziende che decidono di fare rete".

10 novembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us