Ecologia

È italiano il primo eco-motore ad ammoniaca

Invenzione italiana per la mobilità sostenibile.

Il primo motore alimentato ad ammoniaca nasce a Pontedera vicino a Pisa. Serve a ricaricare le batterie di un furgoncino elettrico ad autonomia estesa ed è il risultato di una collaborazione tra pubblico e privato.

“L’ammoniaca produce idrogeno ma si conserva come il GPL”

Avanguardia italiana - Per una volta l’Italia è prima nella sperimentazione sulla mobilità sostenibile a zero emissioni di CO2. E, in questo caso particolare caso, grazie a un motore estremamente innovativo rispetto a quanto visto fino a oggi perché è alimentato ad ammoniaca. È il risultato di tutto rispetto del progetto SAVIA - Sistema di Alimentazione di Veicoli a Idrogeno e Ammoniaca - nato nel 2009 dalla collaborazione tra Regione Toscana, Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna e un pool di imprese private. Un progetto, quindi, 100% made in Italy.

Ammoniaca EREV - L’ammoniaca, in realtà, non alimenta il motore principale bensì un piccolo motore endotermico che serve a caricare una batteria. Questo accumulatore, poi, viene utilizzato per fornire l’energia necessaria a far muovere il vero motore del veicolo che è elettrico. Tecnicamente, quindi, siamo di fronte a un cosiddetto EREV, ossia un veicolo elettrico ad autonomia estesa. E il veicolo usato per il primo test è un furgoncino porta rifiuti, di quelli in dotazione per la raccolta differenziata porta a porta.

Oltre l’idrogeno - Ma non è tutto perché l’ammoniaca è arricchita da idrogeno e, allo stesso tempo, produce essa stessa idrogeno per alimentare il motore. Si tratta di ammoniaca liquida arricchita, in fase di iniezione indiretta, di circa 5% di idrogeno. L’ulteriore idrogeno necessario alla combustione viene ricavato dalla decomposizione termica dall’ammoniaca stessa tramite uno speciale catalizzatore appositamente realizzato nell’ambito del progetto. Questo, in parole povere, vuol dire che si possono ottenere i vantaggi dell’idrogeno senza subirne gli svantaggi. L’idrogeno, infatti, è molto difficile da conservare perché deve essere portato a temperature bassissime. L’ammoniaca, invece, si trasporta a temperatura ambiente e a 8 bar di pressione. Per fare un esempio si potrebbe dire che l’ammoniaca del progetto SAVIA si può stoccare come il normale GPL, tanto amato dagli italiani. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Panoramica delle migliori auto ibride ed elettriche

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

13 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us