Ecologia

Due miglia di tunnel solare per i treni

Protegge i treni generando anche energia.

Un gigantesco tunnel solare divide Parigi da Amsterdam: si tratta di una protezione per i treni superveloci, contro le intemperie e gli alberi che cadono, ma produce anche elettricità.

“Un nuovo tipo di protezione per le linee ferroviarie, che produce energia elettrica”

Energia dal sole - L’impianto è lungo circa due miglia e provvede a fornire energia a una delle più importanti stazioni ferroviarie di tutto il Belgio. Sulla tratta che divide Parigi da Amsterdam sono stati montati 16.000 pannelli solari che sono in grado di contribuire, per circa il 50%, al fabbisogno energetico della stazione di Antwerp, che è situata nel mezzo del percorso.

Protegge ed è utile - Il tunnel solare europeo per i treni è stato specificatamente progettato per proteggere i convogli dalla caduta accidentale di piante e alberi sulle rotaie ad alta velocità, in un punto in cui corrono a fianco di una delle più vecchie foreste europee.

Filmato e futuro - Nel video pubblicato online si può constatare l’esatta dimensione dell’impianto, che corre lungo l’autostrada. La medesima compagnia nordeuropea ha in progetto altri impianti a energia rinnovabile simili: dei tunnel solari sulle linee intorno a Londra, in Inghilterra. (pp)Niccolò Fantini

Guarda il video

7 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us