Ecologia

Riusciranno le lettrici di Donna Moderna a portare 1 milioni di api a Milano?

Le nostre "cugine" di Donna Moderna impegnate per l'ambiente.

Il 24 marzo 2021 parte un'iniziativa molto interessante (e utile) promossa da Donna Moderna, il settimanale di Mondadori nostro cugino (Ehi, non ne parliamo solo perché facciamo parte della stessa casa editrice).

Si tratta di una challange, una sfida, lanciata dal giornale alle loro lettrici affinchè cambino alcuni aspetti della loro vita in modo da inquinare meno. Obiettivo dell'iniziativa, che si chiama #BeeGreen, è risparmiare 50 tonnellate di CO2 in ventisette giorni. Se le lettrici di Donna Moderna ci riusciranno, il giornale si impegnerà a mettere a dimora un milione di api a Milano (da qui il gioco di parole dell'iniziativa: bee in inglese sono le api).

Ma andiamo con ordine: oggi l'iniziativa viene lanciata alle ore 18.30 presso la Fabbrica dell'Aria, il primo progetto di innovazione scientifica e tecnologica che permette di filtrare e purificare l'aria indoor, ideato dallo scienziato di fama internazionale Stefano Mancuso e situato presso Green Media Lab a Milano. Proprio Mancuso - il celebre botanico specializzato in neurobiologia vegetale e spesso ospite storico di Focus Live - terrà un talk introduttivo sul cambiamento climatico che potete vedere qui sotto.

Dal 25 marzo le lettrici di Donna Moderna potranno scaricare AWorld, una App scelta dall'ONU per promuovere la lotta al cambiamento climatico, e che oltre a fornire consigli per abbattere o abbassare la propria impronta ecologica (per esempio, mangiare prodotti locali, spegnere le luci inutili etc) permette di registrare i comportamenti virtuosi e la quantità di CO2 risparmiata. 

«Il principio è semplice: se puoi misurare il tuo impatto, puoi anche migliorarlo». spiega Alessandro Armillotta, uno dei fondatori dell'applicazione AWorld. Informazioni, approfondimenti, le guide e quiz su temi green aiutano a capire e a mettere in pratica ogni giorno comportamenti virtuosi. Ma è soprattutto il fatto di poter registrare le proprie scelte ecosostenibili a rendere più efficace il tutto. Ogni volta che si mette in pratica un comportamento virtuoso lo si può registrare e si può visualizzare i kg di CO2 risparmiati. 

Le lettrici (ma non solo, tutti possono partecipare) che si iscriveranno alla community di Donna Moderna all'interno della App concorreranno coi loro comportamenti a raggiungere l'obiettivo della sfida. Se entro il 20 aprile verranno risparmiate 50 tonnellate di CO2, Donna Moderna il 22 aprile, giorno dell'Earth Day, inaugurerà 17 alveari posti nel parco cittadino di Cascina Merlata e nel Giardino di San Faustino, nelle periferie di Milano.

Si tratta del più grande apiario urbano in Italia, realizzato in collaborazione con Green Island/Alveari Urbani, composto da circa 1 milione di api (con l'arrivo della bella stagione, naturalmente), capaci di impollinare milioni di fiori ogni giorno.

 

Tutte le informazioni le trovate qui.

24 marzo 2021
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us