Ecologia

Dna ambientale per lo studio della fauna acquatica

Biodiversità: messo alla prova con ottimi risultati un nuovo metodo di censimento ittico, studiato in Svizzera.

I ricercatori della Rockefeller University (New York) sono stati i primi a sperimentare il metodo della mappatura del Dna ambientale per monitorare la fauna acquatica, nello specifico di questo lavoro nei fiumi Hudson ed East River (New York), per un periodo di sei mesi, per rilevare le specie che popolano o transitano in quei corsi d’acqua.

Il cosiddetto Dna ambientale (eDNA, environmental DNA in inglese) è costituito dalle tracce lasciate in acqua da qualunque organismo vi sia passato, pesce o insetto che sia, compresi animali come castori o nutrie. Il metodo di analisi di queste tracce è stato descritto per la prima volta nel 2016 da ricercatori dell'università di Zurigo.

Per approfondire: che cos'è la biodiversità? © Konrad Wothe/Minden Pictures/Contrasto

I dati hanno fornito una dettagliata panoramica dei movimenti stagionali dei pesci, in linea con i risultati di precedenti studi - condotti però con metodi più intrusivi, come la raccolta di campioni con reti a strascico. Il nuovo metodo non ha invece alcun impatto sull'ambiente - oltre a essere molto economico.

«Mentre nuotano, i pesci lasciano in acqua tracce di Dna, dalla pelle o dalle secrezioni, per esempio», ha spiegato il coordinatore dello studio, Mark Stoeckle, «e alcuni ricercatori in Europa hanno dimostrato che piccole quantità d’acqua contengono tracce sufficienti per individuare il passaggio di dozzine di specie di pesci.»

Il lavoro della Rockfeller conferma la validità di questo metodo d’indagine sugli ambienti acquatici e gli addetti ai lavori sperano in una sua ampia diffusione, perché - commenta Stoeckle - «è sbalorditivo come da una piccola quantità d’acqua si possano ricavare le stesse informazioni contenute in una grande rete piena di pesci», che oltretutto non solo non fa distinzione tra ciò che si può prendere e ciò che invece bisogna lasciare in acqua, ma che può anche facilmente distruggere ampie aree di flora acquatica.

16 aprile 2017 Gianluca Liva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us