Ecologia

Differenziata, in Campania cresce la raccolta di carta e cartone: +18%

I dati 2014 nel XX Rapporto Annuale di Comieco. Circa 200mila tonnellate raccolte

Roma, 24 lug. (AdnKronos) - Quasi 200mila tonnellate di carta e cartone raccolte in Campania nel 2014, in aumento del 18% (circa 30mila tonnellate in più) sull'anno precedente, con una raccolta pro capite passata da 29 a 34 kg per abitante. È quanto emerge dal XX Rapporto Annuale di Comieco, il Consorzio Nazionale per il recupero e riciclo di imballaggi a base cellulosica.

I dati medi provinciali forniscono un quadro relativamente omogeneo con una classifica ristretta. Guida la provincia di Salerno che ha raccolto 35,9 kg per abitante (circa 40mila tonnellate); quasi a pari merito Benevento (35,3 kg/abitante e una raccolta di oltre 10mila tonnellate). Completa il podio la provincia di Napoli con 34,7 kg/abitante, +19% rispetto allo scorso anno. Segue Avellino, con 32,7 kg/abitante e una raccolta di circa 15.000 tonnellate e a chiudere la provincia di Caserta con 30 kg pro capite, ma il miglior incremento di raccolta rispetto al 2013 (+32,6%).

Nonostante l'incremento complessivo della raccolta, la Campania mantiene un pro capite ancora sotto la media nazionale (51,7 kg/abitante). Per ridurre questo gap, nel 2015 è stato rinnovato il Bando Anci-Comieco, a conferma dell'impegno del Consorzio nel sostenere i comuni italiani nello sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone. In Campania, sono sette i comuni ammessi al Bando che riceveranno oltre 300mila euro di finanziamenti per l'acquisto e il potenziamento delle attrezzature per la raccolta e per campagne di sensibilizzazione.

"I finanziamenti erogati all'interno del Bando Anci-Comieco si vanno ad aggiungere ai corrispettivi economici che Comieco riconosce ai Comuni in convenzione a fronte della loro raccolta differenziata di carta e cartone: nel 2014 sono stati oltre 7 milioni e 500mila euro i corrispettivi versati ai Comuni campani", spiega Ignazio Capuano, presidente di Comieco.

"L'impegno di Comieco in Campania - ricorda - si concretizza anche in numerose attività mirate promosse dal Consorzio sul territorio: dal progetto dedicato al Rione Sanità di Napoli per il recupero del cartone prodotto dall'attività dei commercianti e degli artigiani del quartiere con l'obiettivo, non secondario, di animare il quartiere e di renderlo più pulito, al progetto col comune di Gragnano per avviare un'autentica 'economia circolare', coinvolgendo le imprese della filiera della produzione e confezionamento della pasta".

A livello nazionale, nel 2014 la raccolta di carta e cartone ha registrato un aumento del +4% per un totale di oltre 3,1 milioni di tonnellate: 120 mila tonnellate in più rispetto all'anno precedente e un pro capite che sfiora i 52 kg/abitante (nel 2014 era di 48 kg/abitante). Guardando nel dettaglio l'intero Paese, le variazioni sono tutte in positivo per le tre macro aree: +1,6% per il Nord, +4,7% per il Centro e il Sud con +10,6%.

24 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us