Ecologia

Desireé, il brand di imbottiti punta alla sostenibilità

divani e poltrone 'Zero Impact' e chrome e heavy metal free

Roma, 23 nov. - (AdnKronos) - Materie prime naturali, ecocompatibili e completamente riciclabili come legno e metallo. Imballaggi che rinunciano a clorofluorocarburi o solventi clorurati, dannosi per l’ambiente e per lo strato di ozono. E anche per la pelle la scelta può essere 'green'. L'arredammento Made in Italy si tinge di verde e offre sempre di più, ai consumatori, la possibilità di stare dalla parte dell'ambiente.

Brand del Gruppo Euromobil dal 1995, Désirée è una collezione di imbottiti, 100% made in Italy, che comprende poltrone, divani e componibili che, grazie alla collaborazione con la conceria Dani, utilizza la pelle "Zero Impact" che è anche chrome e heavy metal free, secondo la normativa Iso 15987, che fissa nello 0,1% la somma massima di contenuto di metalli pesanti. La quota eccedente di Co2, prodotta nelle fasi di concia, viene infine abbattuta grazie ad un progetto di forestazione certificato internazionalmente.

Le pelli Zero Impact sono Foc (Free of Chrome), esenti da metalli pesanti, rilasciano -5% di emissioni di Co2 e hanno un bilancio ambientale tra attivo e passivo pari a zero. "Green" anche all'interno: per l’imbottitura c'è l'ecopiuma, ovvero: fiocchi di microfibra in poliestere. Forme ispirate alla natura così come i materiali: legno, cotone biologico e poliuretano di origine vegetale. Per la salvaguardia del prodotto tutti gli imballi hanno un nylon di protezione e un cartone a forte spessore, con chiusura a colla a caldo. Imballaggi riciclabili al 100% e poliuretani che non contengono Cfc (clorofluorocarburi) o solventi clorurati.

23 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us