Ecologia

Dallo scrub al solare: tutte le soluzioni 'green' per una tintarella 'naturale'

Per chi ama le alternative 'green' il mercato della cosmesi 'naturale' propone prodotti ad hoc privi di derivati del petrolio, siliconi, profumi di origine sintetica, conservanti e filtri chimici

Roma, 22 mag. (AdnKronos) - Estate in arrivo e con la stagione estiva ecco la canicola. Attenzione però a eritemi e scottature per non parlare dei danni a lungo termine legati a una eccessiva esposizione al sole come il fotoinvecchiamento o, ben più gravi, come i tumori cutanei e il melanoma. Via libera dunque ai solari: creme, gel, oli purché abbiano un fattore di protezione adeguato al proprio fototipo. E per chi ama soluzioni 'green' il mercato della cosmesi 'naturale' propone prodotti ad hoc privi di derivati del petrolio, siliconi, profumi di origine sintetica, conservanti e filtri chimici.

I solari 'green', certificati eco-bio, utilizzano ingredienti vegetali: oli, emulsionanti naturali, protettivi di origine vegetale e filtri fisici minerali, cioè polveri di ossido di zinco e biossido di titanio. Primo step: preparare la pelle al sole. "Bisogna purificarla dalle cellule morte con scrub esfolianti naturali, nutrirla e idratarla attraverso l'alimentazione, frutta e verdura, e attraverso l'utilizzo di prodotti contenenti betacarotene", spiega all'Adnkronos Simona della Bottega Color Cannella, bioprofumeria del litorale romano.

"Ottimo l'olio di carota: ricchissimo in betacarotene, stimola la produzione di vitamina A, protegge la pelle dai danni causati dal sole, ha ottime proprietà antiossidanti e contrasta l'invecchiamento cellulare - prosegue - Un altro olio molto utilizzato nelle formulazioni dei solari per il suo elevato contenuto di gamma orizanolo è l'olio di riso che, grazie alla sua particolare struttura chimica, ha una forte azione antiossidante e aiuta a proteggere dalle radiazioni ultraviolette e dai danni causati da queste".

Secondo step: filtri solari e, soprattutto, buon senso nell'esposizione al sole. Cosa fare, però, in caso di scottature ed eritemi solari? Diversi i rimedi naturali in commercio. "I 'must have' dell'estate - spiega l'impreditrice romana - sono: il gel d'aloe vera, che ha un effetto rinfrescante, lenitivo e calmante; l'Oleolito di Calendula, dall'effetto antinfiammatorio, cicatrizzante e antisettico ideale in caso di eritemi solari; l'Oleolito di Iperico, dalla fortissima azione cicatrizzante, rigenerante ed emolliente in grado di alleviare il dolore e il prurito".

22 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us