Ecologia

Dalle pappe ai pannolini, ecco il decalogo della mamma green

Per prima cosa, ricorda l'esperta, bisogna ricordare che i bambini non hanno bisogno di troppe cose. Anche perché crescono molto più in fretta di quanto si possa pensare

Roma, 13 mar. - (AdnKronos) - Pannolini, pappe e bagnetti. La vita da mamma diventa più semplice se si sceglie di essere green: l'ambiente ringrazia e anche il portafogli. A stilare per l'Adnkronos il decalogo della eco mamma è Silvana Santo, giornalista ambientale e mamma di Davide e Flavia, e ideatrice del blog unamammagreen.com. Dal riciclo al biologico, sono dieci i consigli da fare tesoro.

1. Primo, non esagerare. La tentazione di assicurare al nuovo arrivato "tutto il meglio possibile" è forte e comprensibile, ma i bambini non hanno bisogno di troppe cose. Anche perché crescono molto più in fretta di quanto si possa pensare.

2. Allatta al seno, se possibile. Il latte materno non è solo l'alimento ideale per un bimbo, ma anche l'opzione più ecologica: niente packaging, conservazione infinita e chilometri zero.

3. Parola d'ordine, riciclare. Riutilizzare carrozzina, culla, giocattoli e abiti appartenuti a fratelli più grandi, cugini ed amichetti permette di allungare il ciclo di vita dei prodotti, riducendo l'uso di materie prime e la produzione di rifiuti. E di risparmiare un sacco di soldi, ovviamente.

4. Homemade è bello. Produrre in casa il più possibile (cibo, indumenti, ma anche giocattoli e altro) è un ottimo sistema per limitare l'impatto ambientale, riducendo imballaggi, spreco di materiali ed energia necessaria per il trasporto.

5. Scegli il biologico. Bio significa zero pesticidi e concimi di sintesi, quindi meno inquinamento e più salute. Vale in primis per gli alimenti, ma anche per le fibre tessili (cotone, canapa, bambù etc).

6. Prediligi i materiali naturali. La plastica è ovunque, ma quando è possibile opta per materiali naturali come carta, legno, cotone, lino, etc.

7. Impara a leggere le etichette di cosmetici e detergenti. Con l'aiuto del Biodizionario online (www.biodizionario.it) potrai individuare i prodotti privi di ingredienti nemici dell'ambiente e potenzialmente tossici, aggressivi o allergizzanti.

8. Viva i prodotti locali. Il consumo di prodotti italiani, meglio ancora se a chilometri zero, riduce l'impatto ambientale del confezionamento, del trasporto e della conservazione.

9. Stai all'aria aperta e insieme agli animali. Il contatto regolare con la natura favorisce salute e benessere psicologico di grandi e piccini. È divertente, educa alla conoscenza e al rispetto dell'ambiente ed è gratuito. Gli animali rappresentano per i bambini i compagni di gioco ideali: fedeli, stimolanti e affettuosi.

10. Non esagerare con l'igiene. L'abuso di disinfettanti, detergenti e additivi può causare allergie e dermatiti, oltre ad aggravare l'inquinamento delle acque. Vivere in un ambiente pulito è importante, ma i bambini hanno bisogno di esercitare il proprio sistema immunitario, un ambiente asettico non sarebbe salutare.

13 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us