Ecologia

Dalle alghe arrivano le vernici green

Roma, 5 gen. - (AdnKronos) - Dalle alghe arriva l'alternativa alle vernici a base di solvente tossiche per l’ambiente. E' il progetto Next1Koat (Novel high performance, waterbased 'high solids' and bio-based industrial wood coating), finanziato dall’Ue, che ha l'obiettivo di sviluppare rivestimenti ecologici a base d’acqua dalle alghe. Finora, il progetto ha sviluppato composti di rivestimento alternativi dalle fonti sostenibili di alga.

I ricercatori hanno scelto composti di alghe dato che i raccolti di alga crescono sul terreno, evitando così un eccessivo utilizzo del terreno. Next1Koat ha svolto ricerche sulle reazioni chimiche e sui processi che riguardano questi composti di alghe e testato la loro compatibilità con altri composti. Il progetto ha inoltre sviluppato processi per fabbricare una gamma di composti di rivestimento dai blocchi edilizi delle alghe.

Gli scienziati hanno inoltre svolto ricerche sui metodi di applicazione, essiccazione e cura mediante questi composti. Questo progetto contribuirà alla riduzione dell’inquinamento e dei composti organici volatili dannosi (Voc) originati dalle vernici e superati dalla legislazione Ue. Inoltre, i lavoratori e i verniciatori non saranno più esposti ai composti tossici associati a questi rivestimenti.

5 gennaio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us