Ecologia

Dalla moringa al cacao, 50 cibi per uno stile di vita superfood

Roma, 8 gen. (AdnKronos) - Alga spirulina, cacao grezzo, bacche di goji e semi di chia, frutti come le nostrane olive o l'esotico noni, il fungo reishi, noci macadamia, ginseng. E moringa superstar. Sono tutti superfood, alimenti dalle innumerevoli proprietà benefiche per il corpo e la mente grazie alle importanti quantità di vitamine, minerali e proteine vegetali che contengono: veri e propri concentrati di salute e benessere che la natura mette a disposizione.

Thorsten Weiss e Jenny Bor, in '50 superalimenti per la salute e il benessere' (Edizioni Il Punto d'Incontro) passano in rassegna cibi, bacche, frutti e funghi indicandone origini, caratteristiche e ricette. Obiettivo: uno "stile di vita superfood". Secondo gli autori, il modo migliore per ricavarne il massimo vantaggio è introdurre questi cibi in un regime alimentare vegetariano o vegano basato principalmente sul consumo di alimenti crudi.

Ma cosa sono esattamente i superalimenti? La definizione che danno i due autori, in sintesi, è quella di cibi perlopiù crudi, ricchi di vitamine, minerali e acidi grassi, antiossidanti e sostanze fitochimiche che rafforzano organismo e sistema immunitario. Con effetti positivi che si riflettono tanto su resistenza, lucidità, benessere quanto sulla pelle.

La palma di cocco, per esempio, è "un fenomeno". Dal momento che la sua pianta offre sia l'acqua, ricca di potassio, che l'olio di cocco, ottimo in cucina e su pelle e capelli. Tra i beauty food troviamo la canapa, usata in cucina sotto forma di semi, olio e in polvere. Un posto d'onore è riservato a una pianta: la moringa. Una vera e propria "superstar" per l'elevato contenuto di proteine, vitamine E, A e C, polifenoli, potassio, calcio, ferro, amminoacidi, antiossidanti, acidi grassi e tanta clorofilla. Una "bomba di vitamina C" è la bacca di camu camu.

Dall'Asia arriva un'importante fonte di energia: è la radice di ginseng. Gli autori 'promettono' una giornata serena e gioiosa con una manciata di bacche di goji a colazione, ribattezzate per questo "bacche della felicità". Tanti effetti salutari anche per le nostrane e più note olive grazie ai loro grassi buoni.

E così via per 50 portentosi alimenti, dai funghi alle erbe aromatiche, dai semi alle radici fino ai dolcificanti. Da scoprire possibilmente in preparazioni crude, magari frullati o disidratati come suggeriscono Weiss e Bor. Per ottenere un 'succo della felicità a base di arancia e goji' oppure il 'superfood guacamole' con avocado piuttosto che un 'latte di stelle' con polvere di astragalo e noci macadamia.

8 gennaio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us