Ecologia

Dall'acqua allo svago, le 12 idee green che possono cambiarci la vita

L'iniziativa a Parigi in vista della Cop21

Roma, 17 set. - (AdnKronos) - Progetti innovativi e low cost per rendere il mondo più ecosostenibile, a cominciare dalla vita comune di tutti i giorni. Proof of concept (Poc21) è un'iniziativa nata in vista della Conferenza internazionale sul clima di Parigi per selezionare 12 idee rivoluzionarie dal punto di vista climatico ed ecologico. A lanciarlo sono stati i collettivi OuiShare, specializzato in economia collaborativa, e OpenState, gruppo tedesco di design duraturo.

Le idee vincitrici, selezionate tra oltre 200 candidature, verranno presentate a Parigi il 19 e 20 settembre. Obiettivo: "Promuovere i prodotti sostenibili e farli diventare la normalità".

L'efficienza energetica è centrale per diversi progetti. Per produrne a costo quasi zero sono stati studiati nuovi sistemi green: la turbina eolica che costa soltanto 30 sterline (Uk) creata con materiale riciclato, produce 1kW con un vento di 60 km/h e può assorbire venti fino ai 105 km/h. Solarose (Fr) è un concentratore solare super leggero e a forma di rosa. Il generatore fotovoltaico Sunzilla (D), semplice da installare, permette di produrre energia in casa. Per monitorare i risultati, infine, si può ricorrere all'Open energy monitor (Uk), che trasmette allo smartphone i dati su consumo e produzione energetica.

Altre idee nascono per semplificare la vita all'aperto. Come Bicitractor (Es), il mini-trattore per fattorie biologiche che non inquina e costa poco. Oppure Aker (Usa), i contenitori da giardino - vasi, pollai, compost - stampabili (Usa). O, ancora, la serra intelligente Ownfood (Fr), che unisce i principi di acquaponica e permacultura per ottenere un'alta efficienza in un piccolo spazio.

Non poteva mancare un focus sull'acqua. Un gruppo spagnolo ha studiato un filtro antibatterico portatile, Faircap: è stampabile e produrlo costa soltanto 1 dollaro. La doccia a risparmio Showerloop (Fin), ha un sistema di filtraggio che riduce la quantità di energia utilizzata per scaldare l'acqua. Non manca neppure un bollitore a risparmio energetico, Nautile (B), per the e tisane green.

Infine, due progetti dedicati allo svago. La cucina alternativa Biceps cultivatus (Fr) e la bici modulare Vélo M2 (B), che si trasforma in un cinema portatile o in un carretto di gaufre.

17 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us