Ecologia

'Dal seme al piatto', arriva il box solidale per le contadine del Mozambico

PortaNatura sostiene il progetto di Istituto Oikos Onlus

Roma, 2 nov. (AdnKronos) - Un box di frutta e verdura bio per aiutare le contadine del Mozambico. PortaNatura, azienda di Novi Ligure specializzata nella vendita e nella distribuzione di prodotti agricoli a filiera corta, ha scelto di sostenere 'Dal seme al piatto', il progetto dell’ong milanese Istituto Oikos Onlus per promuovere la sicurezza alimentare nel distretto di Cabo Delgado.

Grazie al box solidale si riceveranno a casa prodotti freschi e di stagione, coltivati secondo i criteri dell’agricoltura biologica, e si contribuirà a migliorare le condizioni di vita di oltre 400 persone: per ogni box solidale acquistato, infatti, 1 euro andrà a sostegno di 'Pemba Verde', l’impresa sociale creata da Istituto Oikos per offrire un aiuto concreto alle donne che vivono nelle aree rurali di Cabo Delgado.

Istituto Oikos potrà così fornire assistenza tecnica alle contadine coinvolte nel progetto, spesso vedove e a rischio di emarginazione sociale, che lavorano ogni giorno nei campi per riuscire a mandare i figli a scuola e permettere loro un futuro migliore. L’obiettivo di Pemba Verde è creare una filiera sostenibile che, dal 'seme' al 'piatto', garantisca la sicurezza alimentare e l’accesso ai consumatori a prodotti di qualità, per combattere efficacemente la malnutrizione, favorire il recupero delle ricette tradizionali e intraprendere un percorso di sviluppo economico dove aumento del reddito e rispetto per l’ambiente procedano di pari passo.

2 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us