Ecologia

Dal risparmio economico a quello per l'ambiente, ecco perché scegliere i pannolini lavabili

Secondo ecopannoli.it, per ogni bambino si spende circa 1400 euro in due anni. La soluzione green offre la possibilità di un risparmio reale di circa un terzo

Roma, 24 mar. - (AdnKronos) - Dai problemi di irritazione della pelle al risparmio economico fino ad arrivare alla riduzione dei rifiuti. Secondo ecopannoli.it, sono 8 i motivi per i quali scegliere i pannolini lavabili abbandonando definitivamente l'usa e getta.

1) Per prima cosa: il tessuto dei pannolini lavabili provoca meno irritazioni. Secondo quanto riporta il sito i pannolini usa e getta contengono delle sostanze che assorbono di più i liquidi e danno una sensazione di asciutto. Quindi i genitori cambiamo meno spesso il pannolino, tenendo la pelle del bambino per più tempo a contatto con la pipì.

2) I prodotti chimici nei pannolini. I pannolini usa e getta contengono poliacrilato di sodio, che assorbe fino a 100 volte il peso di acqua. Il Poliacrilato di sodio, spiega ecopannoli.it, "è la stessa sostanza che è stata rimossa da tamponi nel 1985 a causa del suo legame con la sindrome da shock tossico. Non sono stati condotti degli studi per gli effetti di questa sostanza chimica a contatto, 24 ore al giorno per più di due anni, con le parti intime del bambino. Inoltre i Pannolini usa e getta contengono tributil-stagno (Tbt), una sostanza inquinante e tossica".

3) Salute dell'ambiente. I Pannolini usa e getta rappresentano la terza fonte di rifiuti solidi in discarica, dopo i giornali e i contenitori di alimenti e bevande. Di media, un bambino creerà due tonnellate di rifiuti pericolosi, che resteranno in discarica per centinaia di anni.

E ancora: 4) Spannolinamento precoce: i bambini che hanno usato i pannolini lavabili, li abbandonano prima questo perché quando il pannolino è bagnato, il bimbo può sentirne la sensazione.

5) Pannolini di stoffa costano molto meno. Un bambino utilizza quasi 6000 pannolini. Il prezzo di ogni pannolino mediamente è di 25 centesimi, che porta a una spesa di circa 1400 euro in due anni. Il pannolino di stoffa offre la possibilità di un risparmio reale di circa un terzo della spesa; risparmio che aumenta se i pannolini (conservati correttamente) vengono poi utilizzati per i fratelli successivi.

6) I pannolini lavabili moderni hanno la forma degli usa e getta e sono facili da usare.

7) Pannolini di stoffa sono molto confortevoli per i nostri bimbi. La stoffa è traspirante e in estate tiene meno caldo

8. Pannolini di stoffa sono facili da lavare. Per non entrare a contatto con la cacca del bambino, esistono dei veli biodegradabili che si possono gettare ogni volta. Il lavaggio dei pannolini può avvenire ogni due o tre giorni, utilizzando la lavatrice e come sapone il bicarbonato.

Si consiglia di non avere più di 20/24 pannolini per poter fare una lavatrice al massimo ogni 3 giorni.

24 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us