Ecologia

Dal maggiordomo al ministro del divertimento, la ricetta del dipendente felice di Con.te

Un sorriso 'vale' il 20% in più di produttività. L'ad Milena Mondini de Focatiis: "Le persone che si divertono lavorano meglio e producono di più”

Roma, 18 nov. - (AdnKronos) - Andare in ufficio in pigiama. Gestire un meeting travestito da pirata o da regina. Sostenere un colloquio di lavoro con un conte del 600 o con un cardinale. E ancora: ping pong, flipper, biliardino e maggiordomo aziendale che va in lavanderia e paga le bollette. In Con.Te, l’assicurazione online parte del Gruppo Admiral, non manca proprio nulla per rendere felice il dipendente. E un sorriso in ufficio vale il 20% in più di produttività. Questo il dato che emerge da un’indagine condotta sui dipendenti di ConTe.it che è riuscita a quantificare l’aumento di produttività legato ad un miglior ambiente di lavoro.

Per questo la società ha istituito il Ministero del divertimento (Ministry of Fun, Mof) che coinvolge tutta la popolazione aziendale e prevede ogni settimana eventi a tema, gare culinarie, riffe di beneficenza e tanto altro. Il Mof, “è una lunghissima tradizione del nostro gruppo, per divertirci mentre lavoriamo. Le persone che si divertono lavorano meglio e producono di più” commenta all'Adnkronos, Milena Mondini de Focatiis, amministratore delegato di Con.te.

Una sana risata, infatti, sottolinea l'ad, “aumenta la produttività, la capacità di lavorare insieme”. E non solo: “aumenta l'entusiasmo e l'energia che trasmettiamo anche ai nostri clienti”. Il Mof, spiega Antonio Scordino, responsabile risorse umane in Con.te, “è partito da un paio di anni in maniera più strutturata e, il livello di partecipazione alle iniziative da parte dei dipendenti è molto alto”. “Le reazioni a questo tipo di iniziative sono state positive, anche da parte di persone esterne all'azienda e questo mi ha sorpreso. C'è più apertura di quello che si pensa” spiega Scordino.

L'organizzazione delle iniziative è affidata direttamente ai dipendenti: “il ministero del divertimento è a rotazione e ogni dipartimento ha un budget dedicato a questo tipo di iniziative”. E così, in ufficio, si 'corre il rischio' di incontrare la banda bassotti o di partecipare ad un meeting con l'amministratore delegato in vestaglia.

Ma non solo Mof in Con.te. L'azienda, infatti, conferma la propria attenzione verso i dipendenti anche con altre iniziative: dal servizio 'espressospesa', che consente di fare acquisti online con la consegna direttamente in ufficio, al maggiordomo aziendale per pagare bollette, ritirare i vestiti in lavanderia o per la gestione di pratiche burocratiche. Ci sono poi sistemi di flessibilità al rientro in azienda per le neo mamme, convenzioni con asili nido che contemplano anche i mesi estivi e agevolazioni per richiedere in anticipo il Tfr.

Il tutto, ovviamente, gestito sempre con il sorriso.

18 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us