Ecologia

Dal 'lager' al mare: felice epilogo per i cani salvati dalla Lav /Video

Cinque di loro, provenienti dal canile Parrelli di Roma, hanno inaugurato così la nuova vita

Roma, 8 giu. - (AdnKronos) - Una giornata speciale al mare organizzata dalla Lav per "inaugurare" la nuova vita dei cani provenienti dal canile Parrelli di Roma (guarda il video) . "Prima volta al mare", quindi, per Tequila, Devil, Nicolino, Giada e Bianchina, cinque cani dei 218 tra cani e gatti che fino a qualche mese fa erano detenuti nella struttura romana, da anni al centro di denunce e sospetti per irregolarità e maltrattamenti e posta sotto sequestro dalla magistratura nell’ottobre 2013.

"Oggi portiamo al mare cinque dei cani tratti in salvo dal canile Parrelli – racconta Federica Faiella, responsabile Adozioni Lav - questi animali sono stati riabilitati alla vita, non hanno più paura di interagire con gli uomini, né con gli altri cani e sono pronti per essere inseriti in famiglia". Grazie ai volontari Lav e delle associazioni Alfa e Avcpp, oggi Tequila è uscito dal tunnel della paura e del terrore, Giada finalmente si lascia accarezzare, Nicolino sguazza felice nell’acqua e Bianchina corre spensierata, lontana dai ricordi degli anni trascorsi al Parrelli.

Felice epilogo di una situazione di gravissima costrizione per centinaia di cani e gatti, detenuti per oltre 20 anni in una struttura gravemente carente e gestita in modo inadeguato, causa di enormi sofferenze e, in alcuni casi, persino di morte, per molti animali. Di quei 218, sono 103 gli animali già concessi in affido a persone e famiglie che li hanno accolti con sé, ma l’emergenza adozioni prosegue: Tequila, Devil, Nicolino, Giada, Bianchina e molti altri, sono stati riabilitati alla normalità e sono finalmente pronti per ricevere il calore di una vera casa.

8 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us