Ecologia

Dal deodorante alla lacca, in un sito il mondo delle bombolette spray green

Roma, 24 giu. - (AdnKronos) - Lacca e schiuma da barba, deodoranti e smacchiatori, vernici e panna spray, prodotti per l'auto e per uso farmaceutico. I prodotti aerosol sono sempre più diffusi (ogni anno nel mondo ne vengono utilizzati ben 12 miliardi) e, negli ultimi anni, anche sempre più green. e da oggi per scoprire tutti i segreti delle mondo delle bombolette spray basta un click. E' online, infatti, il sito www.lifeisspray.it con informazioni, curiosità e approfondimenti su questi prodotti di uso quotidiano e amici dell'ambiente.

Per quanto riguarda i propellenti, ad esempio, dal 1989 in Europa non si producono più bombolette aerosol contenenti Cfc (dannoso per l'ozono stratosferico). Nei prodotti per i quali viene richiesta la totale 'non infiammabilità', vengono utilizzati propellenti non infiammabili compatibili con le esigenze tecnologiche dell’aerosol e non dannosi per l’ozono stratosferico. In tutti gli altri prodotti aerosol vengono, di norma, utilizzati del Gpl appositamente purificato, demetilerete, biossido di carbonio o protossido d'azoto.

Inoltre le bombolette realizzate in acciaio e alluminio, una volta esaurite, possono essere riciclate al 100% e all'infinito. Ma per facilitarne la raccolta differenziata e far sì che essa vada a buon fine, occorre avere delle piccole accortezze. Prima di conferire gli aerosol alla raccolta differenziata è importante assicurarsi che i contenitori siano stati accuratamente svuotati del loro contenuto.

Poiché le regole di smaltimento dei rifiuti variano da comune a comune è importante fare sempre riferimento all'azienda municipale di smaltimento della propria città e informarsi se gettare gli aerosol nei cassonetti per i metalli o se smaltirli presso le isole ecologiche.

In occasione del lancio del sito a loro dedicato parte anche il concorso Life is Spray. Per partecipare è sufficiente collegarsi al sito fino al 22 agosto, registrarsi inserendo i propri dati, e risolvere un gioco online.

Il gioco consiste nel classico “memory”: entro 180 secondi il concorrente deve abbinare le carte coperte, unendo le situazioni della vita quotidiana rappresentate all’aiuto fornito dalla bomboletta spray. Il concorso mette in palio ogni giorno un buono spesa del valore di 50 euro, da utilizzare per i propri acquisti e con l’estrazione finale due biciclette, con telai in acciaio e alluminio.

24 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us