Ecologia

Dal condominio 'green' alle case in legno: ecco i vincitori del Premio Innovazione Amica dell'Ambiente

Il riconoscimento di Legambiente giunge alal sua quattordicesima edizione. La cerimonia di premiazione il 14 aprile a Milano

Roma, 2 apr. - (AdnKronos) - Case in legno, condomini efficienti, illuminazione pubblica "smart", energia rinnovabili e un'App innovativa contro lo spreco alimentare. Sono alcune delle innovazioni "amiche dell'ambiente" che saranno premiate a Milano il 13 aprile da Legambiente e che poi l'associazione porterà a Expo 2015. 130 le candidature, 7 i premi e 10 le segnalazioni per questa quattordicesima edizione del premio "Innovazione amica dell'ambiente" il cui bando 2015 è dedicato al tema "Energie, economie e bellezza per la vita".

Queste le 7 principali innovazioni che saranno presentate e premiate a Palazzo dei Giureconsulti: le case in legno da 20 piani con Rothoblaas, il condominio Leed Oro Habitaria Paullo, il pannello solare (tutto italiano) della Energyka Electrosystem, il sistema di gestione dell'energia dei processi industriali della Albasolar; la App “LastMinuteSottoCasa” che consente di acquistare a prezzo scontato i cibi in scadenza dei negozi, l'illuminazione pubblica smart di Roncade e l'esemplare rete energetica (smart grid) della Siemens a Savona.

Il Premio è promosso da Legambiente in partenariato con Confindustria, Camera di Commercio di Milano Regione Lombardia, Politecnico di Milano, Università Commerciale L. Bocconi e con il contributo di Fondazione Cariplo. La cerimonia di premiazione, all'interno dell'appuntamento "L'innovazione ai tempi di Expo2015" sarà l'occasione per parlare di sharing economy.

2 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us