Roma, 2 apr. - (AdnKronos) - Case in legno, condomini efficienti, illuminazione pubblica "smart", energia rinnovabili e un'App innovativa contro lo spreco alimentare. Sono alcune delle innovazioni "amiche dell'ambiente" che saranno premiate a Milano il 13 aprile da Legambiente e che poi l'associazione porterà a Expo 2015. 130 le candidature, 7 i premi e 10 le segnalazioni per questa quattordicesima edizione del premio "Innovazione amica dell'ambiente" il cui bando 2015 è dedicato al tema "Energie, economie e bellezza per la vita".
Queste le 7 principali innovazioni che saranno presentate e premiate a Palazzo dei Giureconsulti: le case in legno da 20 piani con Rothoblaas, il condominio Leed Oro Habitaria Paullo, il pannello solare (tutto italiano) della Energyka Electrosystem, il sistema di gestione dell'energia dei processi industriali della Albasolar; la App “LastMinuteSottoCasa” che consente di acquistare a prezzo scontato i cibi in scadenza dei negozi, l'illuminazione pubblica smart di Roncade e l'esemplare rete energetica (smart grid) della Siemens a Savona.
Il Premio è promosso da Legambiente in partenariato con Confindustria, Camera di Commercio di Milano Regione Lombardia, Politecnico di Milano, Università Commerciale L. Bocconi e con il contributo di Fondazione Cariplo. La cerimonia di premiazione, all'interno dell'appuntamento "L'innovazione ai tempi di Expo2015" sarà l'occasione per parlare di sharing economy.