Ecologia

Dal cibo al car sharing, cinque startup in finale a .itCup

Roma, 28 set. (AdnKronos) - Cibo, filiera corta, car e bike sharing. Questi alcuni dei temi delle cinque startup che parteciperanno alla finalissima della quarta edizione di .itCup, la competizione organizzata da Registro.it, anagrafe dei domini italiani gestita dall'Istituto di Informatica e telematica del Cnr di Pisa. La finale si terrà nella città toscana il 9 ottobre durante l'Internet Festival.

Si chiamano: 'Timeneye' da Modena, piattaforma che consente ai freelancer e alle Pmi di ottimizzare il proprio tempo lavorativo; 'eVeryride' da Milano, applicazione che aggrega tutti i servizi di car sharing e bike sharing presenti nelle maggiori città italiane; 'Tapfood' da Trieste, una piattaforma integrata di gestione per i locali Food&Beverage; 'Ganiza' da Catania, app che aiuta i gruppi di giovani a decidere cosa fare nel tempo libero; 'Mindesk' da Bari, un pennino da disegno e un software per progettare in 3D grazie alla realtà virtuale.

La selezione si è tenuta a Pisa davanti a un nutrito gruppo di investitori che hanno scelto i cinque finalisti tra oltre 100 domande pervenute. I partecipanti alla finale hanno trascorso tre giorni (23, 24 e 25 settembre) a Pisa per seguire un percorso di formazione con esperti del settore startup e imprese innovative, nella sede del Cnr. La giura della finalissima sarà composta da Mauro del Rio (presidente di Buongiorno), Marco Gualtieri (fondatore di TicketOne e ceo di Seeds&Chips) e Cesare Sironi (Stark Ventures).

28 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us