Ecologia

Dai supermercati bio all'efficienza energetica: ecco dove trovare un lavoro 'verde'

Ingegneri dei materiali o meccanici, chimici, export manager: tanti figure diverse per un settore che offre opportunità, anche a chi vuol essere imprenditore di se stesso. Il consiglio? Puntare sulla motivazione.

Roma, 2 feb. - (AdnKronos) - AAA lavoro “verde” cercasi. Per chi sta cercando un'occupazione, la green economy continua ad offrire grandi opportunità, ma il settore è ampio e in continuo mutamento, quindi la prima regola è aggiornarsi e tenere d'occhio il mercato. Ma quali sono oggi lo aree le aree della green economy su cui puntare e quali le figure professionali 'verdi' più richieste?

“Ingegneri meccanici, energetici, elettrici e gestionali, soprattutto nell'ambito dell'efficienza energetica che è tra i più interessanti in questo momento, un settore che offre grandi opportunità anche ai neolaureati”, spiega all'Adnkronos Matteo Plevano, responsabile di Greenjobs.it, il primo collocamento dei green jobs in Italia.

E' lui a suggerire i tre settori chiave su cui deve puntare chi è in cerca di lavoro: “Il primo è quello dell'efficienza energetica legato anche alle rinnovabili, soprattutto biomasse e biogas; il secondo, quello della chimica verde, in cui si stanno sviluppando nuove tecnologie, dai biocombustibili alle bioplastiche ai nuovi materiali per l'edilizia. Qui, c'è molto spazio per chimici, ingegneri dei materiali e, in generale, per tutte le figure afferenti a questo campo di attività”.

Infine, “un terzo filone molto interessante è quello dell'agroalimentare biologico e di qualità – continua Plevano – e qui vanno per la maggiore le figure degli export manager con conoscenza di una o più lingue e capacità di sviluppo commerciale sui mercati esteri”. E se è vero che “al momento sono le competenze più elevate e specializzate a offrire le maggiori opportunità occupazionali", da segnalare anche "il boom dei supermercati biologici, dove si moltiplicano le opportunità per tutte le figure, dal cassiere al magazziniere”.

La green economy, poi, rappresenta una grande opportunità di carriera per chi sa cogliere i cambiamenti e i “vuoti” ancora da colmare. “La green economy - spiega Plevano - è un cambiamento di paradigma economico e sociale che genera opportunità ma anche enormi spazi di sviluppo imprenditoriale”, lo dimostra il fatto che “più di una persona su 5, tra quelle che si presentano allo sportello Greenjobs, mi parla di progetti imprenditoriali”.

Difficile elargire consigli generici per chi è in cerca di un lavoro "green": è un campo talmente vasto che ogni posizione rappresenta un caso a sé. Ma c'è un elemento distintivo che tutti coloro che sono in cerca di lavoro "verde" devono tenere presente: “la motivazione, che deve trasparire soprattutto nella lettera che accompagna il curriculum e che deve essere autentica". No, quindi, alle lettere 'fotocopia' preimpostate; sì a quelle in grado di manifestare il reale interesse e coinvolgimento e che siano in grado di convincere della validità del proprio apporto lavorativo.

2 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us