Ecologia

Dai libri allo chef a domicilio contro gli sprechi, sotto l'albero è 'Food mania'

Complice la crisi ma anche i programmi tv, gli italiani riscoprono il cibo e mettono al bando gli eccessi: dal 2008 a oggi le pubblicazioni sull’argomento sono cresciute del 70%

Roma, 12 dic. - (AdnKronos) - Dal l ibro di ricette allo chef a domicilio contro gli sprechi fino ad arrivare ai mini corsi di cucina in casa. Sotto l'albero esplode la 'Food mania'. Complice la crisi ma anche i programmi tv, gli italiani riscoprono il cibo e mettono al bando gli eccessi. I dati parlano chiaro. Secondo un’analisi di Coldiretti Lombardia su dati Istat, un italiano su dieci legge o sfoglia libri di cucina e da quando è iniziata la crisi economica nel 2008 a oggi le pubblicazioni sull’argomento sono cresciute del 70% passando da due milioni e mezzo a oltre 4 milioni e 200 mila copie stampate. E anche in vista del Natale non mancano sugli scaffali testi che parlano di cibo, chef e cucine.

E per chi punta ad un regalo originale c'è lo chef a domicilio che, fornelli alla mano, si occupa di regalare gustose serate a padroni di casa e amici. L'iniziativa riscuote successo: “pian piano le persone sono sempre più curiose e visti i prezzi e la qualità dei ristoranti hanno voglia di provare questa nuova esperienza” spiega all'Adnkronos, Lorenzo 'personal chef', che gestisce un blog e una pagina facebook.

Le richieste arrivano principalmente “da coppie per occasioni particolari ma anche da piccoli gruppi di amici, generalmente tra i 30 e i 40 anni”. Ma non solo cena. Il regalo sotto l'albero prevede anche mini corsi di cucina rigorosamente 'a domicilio': “l'idea nasce dalla difficoltà di trovare idee diverse e originali per i regali di natale. E' un regalo 'social' perché si condivide un'esperienza con altre persone”. E lo chef a domicilio è disponibile anche per il post feste. Basta mettere da parte gli avanzi: ci pensa poi lo chef ad inventare nuove ricette e a combattere gli sprechi delle abbuffate natalizie.

12 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us