Ecologia

Dafne punta sui cosmetici naturali 'fai da te': "Nelle piante virtù importantissime"

L'autrice di 'Fare in Casa Cosmetici Naturali' all'Adnkronos: "La semplicità a volte può aiutare la pelle a ritrovare il suo equilibrio"

Roma, 28 nov. (AdnKronos) - "Farina d'avena con acqua di rose per le maschere viso, lenticchie macinate per lavare i capelli, aceto di mele per renderli brillanti all'ultimo risciacquo". Dafne Chanaz, autrice di 'Fare in Casa Cosmetici Naturali' edito da Terra Nuova, crea da sé creme per il corpo, unguenti per dolori muscolari, pomate per bruciature, balsami labbra, deodoranti e saponi.

Ma perché fare cosmetici in casa? "Principalmente per evitare di dare per scontato di mettersi addosso sostanze chimiche, presenti anche in prodotti di erboristeria, e per accedere alle reali proprietà delle piante che sono una panacea e che possono avere virtù cosmetiche importantissime", spiega Dafne ad Adnkronos.

"E' difficile, poi, che un produttore, che produce a scopo commerciale, ci dia la materia prima di qualità in alte percentuali, spesso ci sono imitazioni chimiche che possono avere effetto placebo ma il vero effetto ce l'ha l'olio essenziale. Così l'olio di lavanda avrà un effetto rasserenante, quello di rosa sarà emolliente per la pelle, l'olio di limone sarà vivificante e detergente", racconta. In questo modo, spiega, "ci andiamo a fare del bene a 360 gradi. Non è apparenza, è qualcosa che ci fa risplendere dall'interno. E poi la semplicità a volte può aiutare la pelle a ritrovare il suo equilibrio".

"Tra i prodotti che uso di più - racconta - c'è l'olio di mandorle perché siamo nel Mediterraneo, poi l'olio di jojoba, l'acqua di rosa distillata, il burro di karité che è fantastico, l'alcol da liquore come emulsionante per latti per il corpo, profumi e spray, la cera d'api e l'aloe".

A chi volesse cimentarsi in una produzione casalinga possono bastare, per cominciare, anche pochi ingredienti. "Ecco una cosa semplice per iniziare - racconta - una boccetta di olio di mandorle e ci si mette dentro fino a 30 gocce di olio essenziale a seconda del cocktail di proprietà che si vogliono ottenere: per un problema di ritenzione idrica, ad esempio, preparo una boccetta di olio di mandorle con olio essenziale di betulla. Insomma, con un piccolo kit ci possiamo creare oli per il corpo".

Dafne ha una Laurea in Economia e un Master in Sviluppo Locale conseguiti a Marsiglia e una passione per la cucina che ha approfondito studiando, cucinando, visitando ecovillaggi, fattorie e mercati di tutta Europa. Ha conseguito anche un Dottorato di Ricerca in Urbanistica con una tesi sul tema della filiera e insegna cultura e politica del cibo per l'Università di Washington a Roma.

28 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us