Ecologia

Da Rimini al Brasile, Ecomondo sbarca in America Latina

Rimini fiera e Tecniche nuove acquisiscono il Fimai di San Paolo, fiera dedicata all'ambiente

Roma, 5 nov. - (AdnKronos) - Rimini Fiera e il Gruppo Tecniche Nuove annunciano l'acquisizione, in Brasile, della manifestazione Fimai, la più importante fiera sull'ambiente in America Latina che da 15 anni si svolge all'Expo Center Norte di San Paolo con circa 500 espositori e 15.000 visitatori professionali. Per Rimini Fiera si tratta del proseguimento del potente processo di internazionalizzazione avviato e di globalizzazione del marchio Ecomondo; per Tecniche Nuove, il più grande editore professionale italiano, il consolidamento di una presenza già rilevante.

Il Brasile, come noto, fa parte del ristretto gruppo di economie emergenti ed è il Paese di riferimento per quella parte del mondo che vuol recuperare terreno sul fronte della qualità della vita, pur fra mille difficoltà. Il tema della sostenibilità è centrale nelle politiche di sviluppo e gli sforzi sono quelli di conciliarlo con la tutela dell'ambiente. L'acquisizione coinvolge alla pari i due investitori e riguarda sia la manifestazione Fimai che il collegato asset editoriale, specializzato nei contenuti sulla sostenibilità ambientale.

"Esportiamo Ecomondo in America Latina per sostenere e accompagnare le imprese verso un mercato strategico" commenta Lorenzo Cagnoni, presidente di Rimini Fiera. "Penso sia una grande opportunità per le imprese, particolarmente le medie, che insieme a Rimini Fiera, grazie a questo nuovo strumento, possono garantirsi una vetrina d'eccezione".

Il Gruppo Tecniche Nuove, dichiara l'amministratore delegato Ivo Nardella, "tramite la consociata Senaf consolida la sua presenza sul mercato brasiliano, dove già fornisce servizi, informazione e formazione alle aziende italiane ed internazionali che guardano con interesse a questo mercato strategico".

Va infatti ricordato che il Gruppo Tecniche Nuove è già presente in Brasile, dove promuove tre saloni fieristici dedicati alle infrastrutture ed ai trasporti, oltre alla pubblicazione di dieci testate specializzate, sia B2B che B2C. A queste, ora, si aggiungerà la rivista Meio Ambiente.

Dal 2015, Fimai aggiungerà quindi la denominazione Ecomondo Brasile. La fiera è tradizionalmente in calendario a metà novembre e propone aziende che spaziano dalle nuove tecnologie alla ecoefficienza, dal riciclaggio al diritto ambientale.

5 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us