Ecologia

Da Ostia a Olbia in kayak per l'Africa con record

Roma, 23 giu. - (AdnKronos) - Da Ostia a Olbia in kayak per dar voce all'appello di Amref in difesa di donne e bambini africani. E' l'impresa messa a segno da Francesco Gambella, record man di Kayak estremo e Riccardo Marchesini, campione paralimpico di canoa e primo disabile al mondo a compiere una traversata in mare long distance.

"È stata dura e difficile, soprattutto domenica quando eravamo nel mezzo della nostra traversata, in mare aperto - racconta Gambella - . Il mare grosso ci ha creato molti problemi, abbiamo rallentato un po' e infatti ieri abbiamo dovuto fare una tappa più lunga per recuperare 90 km. Io e Riccardo - prosegue - siamo stati sempre vicini, nel raggio di 100 metri, un'imbarcazione avanti e una indietro".

Obiettivo della raccolta fondi collegata all'impresa: sostenere le cure alle madri e ai bambini africani agevolando il lavoro degli operatori sanitari nelle aree remote dell'Africa e lanciare la campagna Mettigli le Ali, in aiuto ai Dottori Volanti - Flying Doctors di Amref, con cui l'organizzazione vuole raggiungere e curare, entro il 15 settembre, 500 bambini.

Oggi, a coronamento dell'impresa di Marchesini e Gambella, nella sede dello Yacht Club di Porto Rotondo, festa di beneficenza con vendita di gadget, magliette e dei due surf ski utilizzati per la traversata.

23 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us