Ecologia

Da Latouche a Bergonzoni, tutti gli ospiti di Borgofuturo

il festival green in programma il 4 e 5 luglio a Ripe San Ginesio (Mc)

Roma, 23 giu. - (AdnKronos) - Non solo Serge Latouche e Silvano Agosti. A Borgofuturo, il festival sulla sostenibilità a misura di borgo, in programma il 4 e 5 luglio a Ripe San Ginesio (Mc), anche Alessandro Bergonzoni. L'artista bolognese, autore di libri e spettacoli teatrali, si esibirà domenica 5 luglio alle 21 sul palco dell' Anfiteatro La Cava, una ex cava trasformata in teatro all'aperto dopo la sua riqualificazione sostenibile.

Bergonzoni completa così il cartellone di Borgofuturo 2015, che quest'anno vedrà la partecipazione di importanti personaggi nazionali e internazionali come il regista, autore e sceneggiatore Silvano Agosti (domenica 5 luglio, seminario dalle ore 10 e incontro alle ore 17) e il filosofo ed economista francese, padre della decrescita, Serge Latouche (domenica 5 luglio, ore 18).

Il festival si svolge in provincia di Macerata, a Ripe San Ginesio. Il paese è ad alta vocazione ambientale: raccolta differenziata che ormai da anni supera 80%, un impianto fotovoltaico che produce più della metà del fabbisogno di energia elettrica delle utenze comunali, scuola comunale ad alta efficienza energetica, solare termico che produce acqua calda per la palestra e per l'asilo nido, lampioni a led, un suggestivo anfiteatro all'aperto recuperato in modo sostenibile da una ex cava, e un progetto di riqualificazione degli spazi inutilizzati del centro storico da mettere a disposizione per coworker, giovani imprese e artisti.

23 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us