Ecologia

Da frigo a libreria, da cassettiera a bar: per gli italiani è bricolage mania

alla Design Week con lo spazio dedicato al fai da te 'Design it yourself!'

Milano, 11 apr. - (AdnKronos) - Agli italiani piace il bricolage, soprattutto quando può servire a dare una seconda vita agli oggetti da buttare via, recuperandoli secondo i dettami dell'economia circolare. Così i vecchi frigoriferi si trasformano in librerie, i mobili della nonna in bar. A rilevare la passione dei nostri concittadini per il fai da te creativo è eBay.it che registra la vendita di un articolo ogni 29 secondi, un utensile elettrico o manuale al minuto e un articolo fra materiali per bricolage ogni due minuti. Solo nel 2015 gli italiani hanno acquistato online quasi 52.000 set di utensili, 45.000 trapani e 42.000 seghe.

Anche il bricolage ha le sue stagioni: se in primavera spopolano pavimenti e piastrelle, vernici e zanzariere, in estate vanno a ruba pannelli solari, set di utensili elettrici e lucidatrici. La stagione preferita dagli amanti del bricolage per lo shopping? L’autunno, con il 18% di acquisti in più rispetto alla media delle altre stagioni e una ricerca maggiore di porte, saldatrici e trapani a filo. Infine l’inverno, è stato d’ispirazione per l’acquisto di seghe, cacciaviti e trapani a batteria.

eBay porta alla Design Week la passione del bricolage: eBay Lab - Design it yourself! è un invito a rimboccarsi le maniche per realizzare ciò che ancora non esiste, senza limiti alla fantasia. Al Fuori Salone, presso il SuperStudio Più, eBay Lab si sviluppa in un percorso espositivo su due piani che indaga il processo creativo del fare: dall'idea, al progetto, fino all’oggetto realizzato, tra utensili e attrezzi del mestiere e creazioni inedite: la libreria nata da un frigo vintage, il mobile discobar ricavato da una cassettiera antica, il teatrino per le marionette 100% fatto in casa.

11 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us