Nella graduatoria delle città dove l'ambiente è migliore, la città dei violini è la prima.
![]() | ||
La città dove si vive meglio dal punto di vista ecologico? È Cremona. |
Cremona, città ideale: per il secondo anno la città dei violini vince la classifica di Legambiente sulla qualità dell'ambiente urbano, arrivando prima su 103 capoluoghi. La graduatoria viene stabilita in base a 70 parametri, tra i quali compaiono mobilità e presenza di piste ciclabili, livello di inquinamento atmosferico, trattamento dei rifiuti, verde pubblico, rumore, della qualità dell'acqua. Per quanto riguarda Cremona, è stata valutata positivamente la promozione della raccolta differenziata, l'uso per i mezzi pubblici di combustibili poco inquinanti, l'ampliamento delle aree pedonali e delle piste ciclabili.
|
Città recidive. Ecosistema urbano, il rapporto annuale che ogni anno, dal 1994, viene elaborato dall'Istituto Ambiente Italia è uno dei primi esperimenti a livello mondiale di organizzazione e classificazione dei dati ambientali delle varie città, allo scopo di fornire analisi e valutazioni della qualità della vita. Tra le città peggiori del rapporto 2003 ci sono Torino e Milano, dove le concentrazioni di polveri sottili nell'aria superano spesso i limiti previsti dalla legge, e alcuni centri del sud Italia, perché il monitoraggio è del tutto assente. (Notizia aggiornata al 3 novembre 2003) |