Ecologia

CosmoBike Show, appuntamento dall'11 al 14 settembre a Verona

Fiab partecipa alla prima edizione

Roma, 22 lug. (AdnKronos) - Il mondo della bicicletta si dà appuntamento dall'11 al 14 settembre a Veronafiere, per la prima edizione di CosmoBike Show. La nuova International Bike Exhibition rappresenta, attraverso i suoi 400 espositori e un ricco programma di eventi, un momento di incontro, promozione e confronto per tutto il comparto con un'attenzione particolare alla cultura della bicicletta, alle nuove forme di mobilità sostenibile, al ciclismo urbano e al cicloturismo.

Partner della manifestazione è Fiab-Federazione Italiana Amici della Bicicletta che, nell'ambito di CosmoBike Show, organizza una serie di iniziative ludiche e di attività formative, oltre che momenti di confronto istituzionali, rivolti al pubblico e agli addetti ai lavori, con l'obiettivo di promuovere la diffusione della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico, in un quadro di riqualificazione dell'ambiente. Coordinata da Fiab, all'interno del CosmoBike Show, è l'Area Dimostrativa, allestita in collaborazione con Strider (www.striderbikes.com) e BikeVeneto (www.bikeveneto.com).

Sabato 12, nel pomeriggio, e domenica 13, per l'intera giornata, i più piccoli potranno sperimentare la bici a bilanciamento senza pedali (a spinta) e avvicinarsi così al mondo della bicicletta e delle regole della strada. L'Area Dimostrativa resterà, invece, riservata alle persone con disabilità nella giornata di venerdì 11 e di sabato 12, al mattino, per un'esperienza a 'due ruote' in sella alle 'special needs bikes'.

Sempre sabato 12, alle 18, Fiab porterà simbolicamente CosmoBike Show nel cuore della città di Romeo e Giulietta con l'iniziativa Aperbici: una pedalata tra le vie di Verona aperta a tutti e accessibile anche ad anziani e persone con disabilità motorie, grazie al coinvolgimento dei risciò solidali e dei tandem del progetto Verona in tandem. Il giro si concluderà con un aperitivo offerto da Veronafiere presso San Matteo Church. La partecipazione ad Aperbici è gratuita ma con iscrizione obbligatoria entro il 9 settembre scrivendo ad aperibici-cosmobike@fiab-onlus.it.

Fiab sarà presente con uno stand multitematico al padiglione 5, dove illustrerà le attività e le iniziative gestite e promosse anche grazie al contributo delle oltre 140 associazioni locali presenti in tutta Italia.

22 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us