Ecologia

Cosmesi naturale, tutte le novità in mostra a Vivaness

Norimberga ospita la fiera di settore. I visitatori potranno toccare con mano 149 nuovi prodotti, votare i migliori e partecipare a incontri e discussioni

Roma, 12 feb. (AdnKronos) - Oltre 200 espositori provenienti da 29 paesi presentano a Norimberga il meglio del mercato mondiale della cosmesi naturale con tutte le novità del settore. La città tedesca ospita infatti in questi giorni (dall'11 al 14 febbraio) la fiera Vivaness.

Nella top five dei Paesi espositori figura anche l'Italia, terza con 25 'rappresentanti', dopo Germania (69) e Francia (42) e seguita da Austria (8) e Belgio (7).

La cosmesi naturale è un mercato in crescita che amplia sempre più la sua offerta tra linee per la cura personale, decorative e fragranze. Presso il Novelty Stand è possibile toccare con mano i progressi nella ricerca e nello sviluppo con 149 nuovi prodotti esposti. Ai visitatori, poi, viene offerta la possibilità di votare i preferiti per il premio di 'Best New Product Awards' indicando, per esempio, quelli che ritengono particolarmente efficaci o innovativi.

Grande attenzione anche ai prodotti vegan, quelli cioè che non contengono ingredienti di origine animale. Lo stile di vita vegano, infatti, non riguarda solo alimentazione e abbigliamento ma anche la cosmesi. Una tendenza che non sfugge alla fiera tedesca che al filone vegano ha dedicato una categoria separata presso il Novelty Stand. Da ricordare poi che tra i 200 espositori presenti, ben 70 presentano una linea vegana tra i loro prodotti.

Il programma di Vivaness è ricco anche di meeting e dibattiti dove incontrare esperti e pionieri dell'industria cosmetica naturale e scoprire le tendenze attuali. "I player del mercato internazionale e coloro che si avvicinano all'industria cosmetica naturale possono avere una quadro completo del settore ogni anno a Vivaness", ha sottolineato il direttore della manifestazione Udo Funke.

"E' un'industria stimolante con un grande potenziale per il futuro. Vivaness - ricorda - si è affermata come raduno annuale per l'industria dal 2007. Qui viene rappresentato ogni aspetto del settore, tutta la sua bellezza interiore ed esteriore, il suo potenziale economico e i suoi valori, soprattutto quelli legati alla sostenibilità".

12 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us