Ecologia

Cosmesi ecobio, in un libro le ricette di Carlitadolce: "Sognando una linea tutta mia"

I rimedi della blogger nel libro 'Belle e in forma' (Gribaudo)

Roma, 21 lug. (AdnKronos) - Dal siero antirughe al lucidalabbra volumizzante, dalla CC cream allo scrub per le labbra al cioccolato, dal fango anticellulite snellente alla mousse per il corpo alla vaniglia, dalla cera depilatoria al gel doposole illuminante. Sono le ricette ecobio della blogger Carlitadolce contenute nel libro 'Belle e in forma' (Gribaudo), dettagliato vademecum per la produzione di prodotti beauty naturali e fai da te che l'autrice testa e condivide sul web mentre coltiva il sogno di una linea cosmetica tutta sua.

Quella di Carlitadolce è un'idea di bellezza naturale che parte da un'alimentazione sana per arrivare agli esercizi rassodanti passando per la 'transizione' alla cosmesi 'green'. "I prodotti ecobio - scrive nel libro - fanno bene a noi perché non contengono ingredienti dannosi e anche all'ambiente perché sono privi di sostanze inquinanti". Il passaggio richiede un po' di pazienza e di costanza. "Usate esclusivamente prodotti ecobio o con buon Inci" (lista degli ingredienti, ndr), spiega la blogger nel libro e "basterà un mese (anche meno, per i più fortunati) per vedere pelle e capelli rinascere e splendere".

"Fare i cosmetici in casa, oltre che conveniente economicamente, è anche divertente, rilassante e, soprattutto dà una grande soddisfazione quando il prodotto 'prende vita' - dice l'autrice all'Adnkronos - Gran parte dei cosmetici della grande distribuzione contengono sostanze nocive non solo per la nostra salute ma anche per l'ambiente. Senza parlare dei costi elevati che non garantiscono un prodotto di qualità né tantomeno i risultati ipotizzati. La forza dell'autoproduzione, invece, sta proprio nell'utilizzo di sostanze naturali, biologiche, dermocompatibili e rispettose del delicato equilibrio ambientale".

Qualche suggerimento per l'estate? "Tutte le ricette contenute nel mio libro sono adatte alla stagione estiva: dal 'Fango anticellulite' snellente, drenante, rimodellante a base di infuso di tè verde e di sali del Mar Morto al 'Gel Doposole Illuminante' a base di gel d'aloe vera, ottimo alleato contro le scottature, ideale per rinfrescare la pelle dopo l'esposizione al sole", propone Carlitadolce, al secolo Marcella Leone. Per ogni ricetta, poi, è disponibile, sul canale YouTube dell'autrice, il relativo video-tutorial che guida passo dopo passo nella realizzazione mentre sul blog ci sono post correlati con spiegazioni ulteriori, modifiche e sostituzioni degli ingredienti.

Marcella e nata e vive a Napoli dove si è laureata come Tecnico di Laboratorio Biomedico. La sua passione per il mondo del beauty e l'insoddisfazione verso i cosmetici in commercio l'hanno spinta a ideare e autoprodurre con ingredienti naturali tutto ciò che serve per la bellezza personale nell'uso quotidiano.

Su YouTube ha pubblicato oltre 650 video tutorial che contano in tutto più di 60 milioni di visualizzazioni. E nel 2014, con Gribaudo, ha pubblicato 'Cosmetici fai da te. Prodotti di bellezza naturali, efficaci, economici'.

Programmi per il futuro? "Prima di tutto - racconta - continuare il mio impegno sul web portando avanti il rapporto, ormai consolidato, con tutti i miei follower attraverso i miei due canali YouTube 'Carlitadolce' e 'Carlitadolce Cucina'. Un altro progetto che mi piacerebbe realizzare è quello di creare una mia linea di prodotti cosmetici e, perché no, scrivere un terzo libro".

21 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us