Ecologia

Contro la crisi le aziende si affidano al baratto, iBarter supera quota 700 iscritti

Il portale fa un balzo del 30% dei propri aderenti e punta ad arrivare entro l’anno a superare le mille imprese iscritte e a raggiungere i 3 milioni di beni e servizi scambiati nell’anno

Roma, 8 apr. - (AdnKronos) - In tempo di crisi le aziende riscoprono il baratto. Una tendenza in crescita come dimostra il circuito iBarter, il primo portale italiano per il baratto multilaterale online che, grazie alla partnership siglata con BcNetwork, supera le 700 aziende iscritte. Partnership tutta piemontese, iBarter ha sede a Torino mentre BcNetwork è di Biella, l’alleanza va a creare una piattaforma nazionale ancora più grande dove viene ampliato il raggio di azione e moltiplicate le opportunità. Alla base “c’è l’idea di fare rete: mettendosi insieme è possibile creare un maggior numero di opportunità per tutti coloro che utilizzano il portale”, spiega Cinzia Gremmo, titolare di BcNetwork.

L’operatività e il metodo di azione non cambiano: il meccanismo del baratto resta alla base di tutto. Ovvero, scambiare prodotti e servizi senza ricorrere all’utilizzo dell’euro. “L’unione di due circuiti porta inevitabilmente ad avere un circuito ancora più forte, dove i primi ad avere dei benefici sono proprio le imprese presenti all’interno del circuito”. Il concetto resta sempre lo stesso: scambiare beni e/o servizi secondo le proprie disponibilità ed esigenze.

“È l’antichissima formula del baratto rivista però in chiave moderna. Oggi non c’è più la contestualità dello scambio, ma l’azione dello baratto viene regolamentata da una moneta complementare che è l’iBcredit”, precisa Massimo Cirio, area marketing iBarter e tra i fondatori del circuito.

“I vantaggi sono immediati: innanzitutto le imprese non sono costrette a mettere mano al portafoglio, ma utilizzano come merce di scambio i propri prodotti/servizi per l’acquisto dei beni di cui hanno bisogno. In secondo luogo, le aziende si ritrovano su un’unica piattaforma che ha il preciso scopo di creare una rete dedicata allo scambio, permettendo così di trovare nuovi fornitori e nuovi clienti. Ecco perché un circuito più ampio amplifica necessariamente i benefici per coloro che ne fanno parte".

Sotto il profilo strategico e di sviluppo industriale, iBarter fa un balzo del 30% dei propri aderenti e punta ad arrivare entro l’anno a superare le mille aziende iscritte e a raggiungere i 3 milioni di beni e servizi scambiati nell’anno.

8 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us