Ecologia

Concerto live per mucche e il latte cambia 'tono'/Video

L'esperimento in una stalla con tre musicisti di fama internazionale

Roma, 31 lug. - (AdnKronos) - Tre musicisti di fama internazionale e un concerto per sole mucche in una stalla. E' l'Happy Cow Concert, esperimento andato in scena a Cremona - città che è al contempo capitale italiana della produzione di latte e il più importante distretto liutario mondiale - al quale si sono prestati i pianisti Andreas Kern e Roberto Prosseda insieme al violinista Fabrizio Von Arx. Obiettivo: dimostrare gli effetti positivi della musica classica anche sugli animali. Secondo uno studio dell'università britannica di Leicester, infatti, le mucche allietate da buona musica producono anche un latte migliore.

"Si tratta - ha affermato Prosseda - di un esperimento assolutamente serio che nasce dalla nostra convinzione che la musica sia un patrimonio da condividere anche nella natura, e che può avere benefici effetti anche in chi non ha la cultura per avere un ascolto consapevole come, appunto, le mucche".

"Di solito mi rifiuto di suonare per un pubblico che mangia durante l'ascolto - ha scherzato il tedesco Kern - ma per le mucche posso fare un'eccezione. Tanto più che non parlano durante il concerto".

31 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us