Ecologia

Con i sistemi in pompa di calore si taglia il consumo di gas del 30%, benefici economici e per l’ambiente

Lo rileva un'indagine della European Heat Pump Association, condotta a seguito dell'annuncio da parte della Commissione Europea dei nuovi obiettivi al 2030 per l’utilizzo di tecnologie rinnovabili

Roma, 14 gen. - (AdnKronos) - L’utilizzo di sistemi in pompa di calore consente di tagliare il consumo di gas del 30%, con conseguenti benefici sia economici che per l’ambiente. Lo rileva un'indagine della European Heat Pump Association (Ehpa), condotta a seguito del recente annuncio da parte della Commissione Europea dei nuovi obiettivi al 2030 per l’utilizzo di tecnologie rinnovabili.

Con l’arrivo della stagione invernale, il dibattito sulle forniture di energia e l’aumento dei costi torna alla ribalta. L’Europa chiede ai produttori di sistemi di riscaldamento e climatizzazione un impegno chiaro e un’azione concreta per contribuire a ridurre in maniera significativa la dipendenza dell’Europa dall’importazione di gas dalla Russia.

I risultati emersi dall’indagine evidenziano come la necessità di importare combustibile potrebbe essere completamente superata con l’introduzione di 54 milioni di nuovi sistemi in pompa di calore, obiettivo che l’associazione auspica di raggiungere entro i prossimi 15 anni.

Allo stesso tempo Ehpa stima che la crescita del mercato delle pompe di calore potrà giocare un ruolo chiave per il raggiungimento degli obiettivi energetici della Commissione Europea per il 2030, con una potenziale diminuzione della richiesta di energia di 37 Mtoe e una riduzione delle emissioni di 181 Mt, creando inoltre 333.772 nuovi posti di lavoro.

I sistemi in pompa di calore hanno dimostrato la loro affidabilità ed efficienza nel riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria sia in applicazioni residenziali che commerciali e industriali. Per fare un esempio concreto, la Daikin con il primo sistema in pompa di calore ibrido che combina la tecnologia della pompa di calore con quella di una caldaia a condensazione di ultima generazione, ha ottenuto un’efficienza superiore del 35% rispetto a un sistema tradizionale.

L’obiettivo è di rendere disponibili tecnologie d’avanguardia che grazie a una maggiore efficienza possano contribuire al raggiungimento della totale indipendenza energetica da fonti fossili.

14 gennaio 2015 ADNKronos

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto 65€ - scopri come

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconti Yamamoto Cyber Monday 50% su tutto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto -11% Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us