Ecologia

Come trasformare gli scarti di cibo in energia (con l'aiuto dei batteri)

Quello che per i più è solo un mucchio di spazzatura, per alcune aziende è oro: ecco come dal cibo sprecato si ricavano biogas e fertilizzanti.

Ogni anno 931 milioni di tonnellate di alimenti - il 17% del totale del cibo prodotto nel mondo - finiscono sprecati nelle fasi successive alla produzione primaria, nelle case, nei ristoranti o durante la vendita al dettaglio. In molti casi queste fonti di nutrimento buone e commestibili, che sono state inutilmente coltivate o preparate - finiscono nelle discariche, dove decomponendosi generano metano, un gas serra con un potere immediato di trattenere calore molto maggiore di quello della CO2.

E se invece di destinare gli scarti di cibo a questa triste e paradossale fine, li usassimo per ricavare qualcosa di utile?

Guadagnare dagli scarti. La questione è al centro di un articolo appena pubblicato sul sito della MIT Technology Review, che inquadra la situazione negli Stati Uniti. Al di là dell'Atlantico stanno infatti aumentando le aziende interessate alla... spazzatura di negozi di alimentari o della ristorazione, nella quale vedono a buona ragione una miniera di energia potenziale. Una di queste è la compagnia statunitense Divert, che ha appena annunciato di aver ricevuto un finanziamento da un miliardo di dollari da investire in infrastrutture specializzate nella digestione anaerobica.

Batteri affamati. Questo è un processo già usato nel trattamento delle acque di scarico o nella gestione del letame delle aziende agricole, e che si sta gradualmente affermando anche nel settore degli scarti di cibo. Gli avanzi recuperati dalle attività che li vogliono smaltire vengono ridotti in liquame, separati dalla plastica e dati in pasto a microrganismi che lavorano in assenza di ossigeno in reattori chiusi (digestori). Questa comunità di batteri si nutre dei resti di cibo e ne ricava biogas e un prodotto solido - il digestato - che può essere usato come fertilizzante del suolo.

Un affare per tutti. Il biogas è una miscela composta principalmente da metano, anidride carbonica e acido solfidrico, composti che però, negli impianti di questo tipo, non vengono liberati nell'aria ma usati come alternativa energetica al gas naturale. Alcuni reattori sfruttano il biogas per alimentare le loro stesse operazioni; in altri casi il biogas viene venduto e incanalato in impianti che alimentano altri complessi industriali o gli ambienti domestici. In questo modo non solo si evitano emissioni derivanti dallo spreco di cibo - che se fosse un Paese sarebbe il terzo emettitore mondiale dopo Cina e Stati Uniti - ma si usano gli scarti per ricavare energia.

Una rete da espandere. Soltanto negli USA si generano ogni anno 60 milioni di tonnellate di sprechi di cibo, il 30% della produzione totale del Paese.

Gli impianti deputati alla digestione anaerobica sono circa 2.000 in tutto il territorio ma ancora pochi, tra questi, sono specializzati nel trattamento dei rifiuti alimentari. L'azienda Divert calcola di poter gestire il 5% del cibo sprecato negli USA entro la fine del decennio. Una goccia nel mare degli sprechi mondiali, ma da qualche parte bisognerà pure iniziare.

10 marzo 2023 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us