Ecologia

Coca Cola, Fonti del Vulture compie 120 anni all'insegna della sostenibilità

Imbottiglia ogni giorno oltre un mln di bottiglie a marchio Lilia e Sveva

Potenza, 23 set. - (AdnKronos) - Centoventi anni di attività, precorrendo i tempi e guardando al futuro, mantenendo alta l'attenzione per la qualità, la sostenibilità ambientale e le caratteristiche principali delle acque estratte e distribuite. Con ottimi presupposti per il futuro, la Fonti del Vulture di Rionero (Potenza) celebra oltre un secolo di attività nella produzione e distribuzione delle acque minerali e naturali estratte dal sottosuolo della Basilicata.

Lo stabilimento, fondato nel 1896 da Antonio Traficante, è stato acquisito nel 2006 dalla joint-venture tra Coca-Cola HBC Italia e the Coca-Cola company diventando uno tra i più produttivi e competitivi del Paese.

"Ad oggi- spiega Giangiacomo Pierini, direttore relazioni istituzionali e comunicazione di Coca-cola - si guarda al futuro con ulteriori investimenti di oltre 2 milioni di euro già previsti relativamente all'efficientamento produttivo. Elevata la produzione sulle 4 linee da cui vengono immesse sul mercato la Lilia e la Sveva, giornalmente prodotte in oltre un milione di bottiglie".

Elevati gli standard qualitativi aziendali in uno stabilimento ad impatto zero che, come sottolinea il direttore dello stabilimento Zafiris Gallis, "recupera al 99% i rifiuti prodotti ed innova sul packaging mettendo in commercio bottiglie ecologicamente predisposte come la 'plantBottle' che utilizza per il 30% bioPet".

Innovazione sistemica che ha permesso allo stabilimento di vincere il Bando Conai 2015 per la prevenzione e valorizzazione della sostenibilità ambientale e di ottenere la certificazione Ews (European water stewardship) di livello Gold.

23 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us