Ecologia

Città resilienti e smart protagoniste, a Roma torna il Sif

Settima edizione del Sustainability International Forum che il 19 e 20 giugno, presso la Casa dell'Architettura, offrirà un momento di dialogo e confronto per ripensare la città e i nuovi modelli urbanistici

Roma, 4 mag. - (AdnKronos) - Torna l'appuntamento annuale del Sustainability International Forum (Sif), giunto alla settima edizione, dal titolo "Roma SmArt Community", che si svolgerà il 19 e 20 giugno a Roma, presso la Casa dell'Architettura. Un momento di dialogo e confronto per ripensare la città e i nuovi modelli urbanistici, che vedrà come protagonista l’amministrazione capitolina insieme alle istituzioni, aziende, mondo accademico, associazioni, professionisti, media e cittadini.

Il Sif, con convegni e workshop tematici, testimonianze d’eccellenza, si propone così come moderna agorà per riflettere sulle sfide e le tendenze in atto a livello mondiale in tema di sviluppo sostenibile urbano, per analizzare il modo in cui la globalizzazione, la green e blue economy e la social innovation stiano influenzando e orientando l’evoluzione di una nuova economia circolare.

Nel corso dell’evento si terrà, inoltre, la terza edizione del premio “Abitare Verde”, rivolto alla sostenibilità in edilizia. Una giuria di esperti premierà la "best practice" realizzata nel corso dell’ultimo anno nel campo della “rigenerazione e valorizzazione del patrimonio urbanistico romano”. L'iniziativa si chiuderà con la redazione della Carta di Roma Città Resiliente e con l’avvio di un incubatore d'impresa per svilupparne le finalità.

4 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us