Ecologia

Cibo afrodisiaco, quando l'amore nasce a tavola

Il personal chef veg Riccardo Gessa: "A volte basta un gustosissimo spaghetto aglio, olio e peperoncino per scatenare la passione..."

Roma, 27 mar. (AdnKronos) - Cibo e sesso. C'è un nesso istintivo che lega ciò che mangiamo al desiderio e alla sensualità. Per le proprietà degli alimenti e gli effetti che possono avere su libido e fertilità ma, forse, anche per il semplice fatto che il cibo chiama in causa quasi tutti i sensi così come fa il sesso.

La conferma arriva anche dalla scienza. Le ultime ricerche in materia suggeriscono che una dieta sana ed equilibrata, fondata sui principi dell'alimentazione mediterranea, è una base per una buona salute sessuale. Dagli esperti arriva così il via libera ad alimenti come peperoncino, avena e miele oltre alle già note ostriche, alle uova e al cioccolato. Nella 'black list' dei cibi da consumare senza eccessi ci sarebbero invece bevande zuccherate e carne rossa.

Guardando al mondo veg, quali sono gli alimenti considerati afrodisiaci? "Tutti quei cibi che stimolano circolazione e vasodilatazione, quelli che contengono vitamina E, che agisce direttamente sul desiderio sessuale, potassio e vitamine del gruppo B", spiega all'Adnkronos Riccardo Gessa, personal vegan chef.

"L'afrodisiaco per eccellenza in gastronomia è considerato il peperoncino - ricorda Gessa - associato alla passione e al desiderio da sempre. Ci sono poi lo zenzero, che nella cultura orientale viene considerato un vero e proprio rimedio contro l'impotenza, le mandorle, che contengono molta vitamina E, gli asparagi, ricchi di potassio e vitamine del gruppo B. Ancora: il cacao, il ginseng, la rucola, lo zafferano, l'aglio, il tartufo e i fichi che venivano largamente usati da antichi greci, romani ed egizi per riti propiziatori di fertilità, il ginseng e poi spezie come la cannella e la noce moscata. Per la frutta, la banana e l'avocado".

Più in generale, osserva lo chef, "ritengo, e in questo caso c'è il supporto scientifico, che una dieta ricca e variata a base di vegetali che favorisca naturalmente il buon funzionamento del nostro organismo possa costituire una delle basi più importanti per una vita sessuale attiva e stimolante. Non bisogna dimenticare che anche un piatto di patate al forno impiattato elegantemente diverrebbe automaticamente un potente afrodisiaco qualora ci fossero i presupposti d'intesa con l'altra persona e l'atmosfera giusta".

"Concludendo - sottolinea Gessa - a volte basta anche un gustosissimo spaghetto all'aglio olio e peperoncino per scatenare la passione. Sarà perché due ingredienti su quattro sono afrodisiaci? Provare per credere".

27 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us