Ecologia

Cesti natalizi con prodotti locali e bio, sotto l'albero c'è l'agri regalo

Roma, 18 dic. - (AdnKronos) - Quest'anno sotto l'albero arriva l'agri regalo. Sempre graditi, secondo un'indagine della Cia, sono i cesti di Natale che il 43% degli italiani riempirà con prodotti locali e biologici. Tra i prodotti più gettonati, troviamo vino, spumante, panettone e torrone tradizionale, seguiti da salumi, conserve, olio extravergine d’oliva, miele e formaggi tipici.

Se poi il regalo è fatto in casa, meglio ancora. E per avere qualche suggerimento arrivano 'Le conserve di Camilla' di Camille Wyenne edito da Sonda che spiega come avere una dispensa di barattoli di conserve di ogni tipo. Per un cesto 'home made', ad esempio, l'autrice consiglia la marmellata di clementine di Natale per entrare nello spirito giusto delle feste.

Ingredienti per 6 o 7 barattoli da 250 ml: 1,15 kg di clementine; 600 g (3 tazze) di zucchero; 400 g (1 tazza e tre quarti) di zucchero di canna integrale; 150 ml (10 cucchiai) di succo di limone (3 limoni); mezzo cucchiaino di spezie di Natale; 30 ml (2 cucchiai) di rum scuro.

Preparazione delle spezie di Natale: mescolare 1 cucchiaino di cannella, mezzo cucchiaio di zenzero e 1 cucchiaino di noce moscata. Macinare insieme e aggiungere a questa miscela 3 pezzi di macis, 2 cucchiai abbondanti di chiodi di garofano, 6 bacche di peperoncino della Giamaica, 1 pezzo di anice stellato e 3 capsule di cardamomo verde.

Lavare le clementine, mettetele in una grande pentola e versare abbastanza acqua perché vi possano galleggiare. Coprire e portare a ebollizione a fuoco molto alto. Abbassare e lasciare cuocere adagio finche non saranno tenere, cioè 1-2 ore.

Intanto, bisogna preparare i barattoli sterilizzati. Scolare le clementine, poi tritarle abbastanza finemente, eliminando le estremita e i semi. In una pentola normale, o in una pentola per confettura capiente, mescolare lo zucchero con quello di canna, il succo di limone e le spezie di Natale. Portare a ebollizione a fuoco medio alto, mescolando spesso. Una volta raggiunto il punto di gelificazione, togliere dal fuoco e mescolare alcuni minuti. Aggiungere il rum, poi versare la marmellata con il mestolo nei barattoli sterilizzati, riempiendoli fino a 6 mm dal bordo. Sigillare col coperchio e sottoporli ad un trattamento termico di 5 minuti.

18 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us