Ecologia

Cenone di Capodanno, ecco come scegliere i prodotti della tradizione

I consigli dell'Unc

Roma, 29 dic. - (AdnKronos) - “Da Nord al Sud del Paese ogni regione ha la sua tradizione culinaria per l'ultimo dell'anno, ma alcuni prodotti, come il cotechino e lo zampone o anche semplicemente lo spumante, non possono mancare sulla tavola". E' quanto dichiara Agostino Macrì, responsabile per la sicurezza alimentare dell’Unione Nazionale Consumatori (http://www.consumatori.it), in vista del cenone della vigilia e del pranzo di Capodanno.

"Nonostante etichette sempre più precise e marchi di qualità stabiliti per legge -afferma Macrì- non è facile orientarsi tra le numerosissime varietà di prodotti; per quanto riguarda il cotechino e lo zampone, ad esempio, la prima difficoltà i consumatori la affrontano nel distinguere un insaccato piuttosto che un altro. Ricordiamo che tecnicamente la differenza sta nel fatto che il cotechino è racchiuso in un budello naturale e artificiale mentre lo zampone è insaccato nella pelle del piede del maiale".

In entrambi i casi, spiega Macrì, "è sempre bene leggere le etichette che devono riportare la denominazione, gli ingredienti e la provenienza geografica. Non dimentichiamo, poi, che si tratta di alimenti calorici di cui non bisogna abusare, soprattutto in questo periodo quando pranzi e cene sono già molto abbondanti".

Non si può salutare l'anno vecchio e inaugurare il nuovo senza un brindisi: "meglio prediligere spumanti made in Italy -suggerisce l'esperto- senza cedere alle mode del momento. E’ importante, poi, scegliere spumanti a fermentazione naturale e fare attenzione alle possibili frodi dei vini 'gassificati', ai quali viene aggiunta anidride carbonica al termine del processo di lavorazione proprio per permettere di 'stappare' la bottiglia per il brindisi".

Inoltre "è sempre bene guardare le etichette, nonostante non siano sempre di facile lettura e alle volte scritte in francese anche se si tratta di prodotti italiani". Quanto alle modalità di conservazione, secondo Macrì "è opportuno non tenere lo spumante troppo a lungo nel frigorifero ed evitare di conservarlo nel congelatore".

Qualora si avesse poi la necessità di conservare il prodotto per un periodo prolungato, "bisogna avere cura di tenerlo lontano dalla luce e da fonti di calore al fine di preservare il gusto. E’ infine importante tenere le bottiglie ad una temperatura non superiore ai 15 gradi e in posizione orizzontale, in modo che il tappo sia mantenuto umido e trattenga l’anidride carbonica, lasciando inalterato il gusto".

29 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us