Ecologia

Case 'fresche' ed efficienti, cinque facili consigli per risparmiare in bolletta

I consigli di Mce Lab durante la Settimana Europea dell'Energia Sostenibile

Roma, 15 giu. (AdnKronos) - Raffrescamento domestico: ecco cinque facili consigli per limitare il consumo di energia con benefici per l'ambiente, un risparmio in bolletta e un comfort ottimale. Nell'ambito della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (dal 15 al 19 giugno) Mce Lab - l'osservatorio sul vivere sostenibile promosso da Mostra Convegno Expocomfort - propone poche semplici azioni per rinfrescare la propria casa nel rispetto dell'efficienza energetica.

Di seguito le cinque azioni suggerite dall'osservatorio: 1) acquistare un condizionatore dimensionato all'ambiente in cui sarà inserito. Installare un apparecchio sovradimensionato, infatti, non porta un comfort maggiore ma il rischio di avere un consumo energetico superiore al necessario. 2) Impostare il termostato del condizionatore a una temperatura che non superi i 6-7 gradi di differenza rispetto all'esterno, in modo da non sovraccaricare l'apparecchio e limitare il consumo energetico. E' da tenere presente che in estate una temperatura di 27° con un grado di umidità relativa compresa fra il 40 e il 60% è ideale per ottimizzare i consumi e ottenere il massimo comfort abitativo.

3) Posizionare il condizionatore e gli split al riparo dalla luce del sole. Una loro esposizione diretta, infatti, può provocare una riduzione dell'efficienza dell'apparecchio, che consumerà quindi di più. 4) Effettuare almeno una volta all'anno la manutenzione periodica del condizionatore. Filtri sporchi possono ridurre l'efficienza dell'apparecchio e favorire la proliferazione di batteri.

5) Ragionare in ottica di raffrescamento passivo. Esistono accorgimenti e attenzioni che consentono di abbassare la temperatura della casa senza impianti di climatizzazione. Creare una ventilazione naturale all'interno della casa e razionalizzare l'uso degli elettrodomestici che producono calore come frigorifero, computer e apparecchi per l'illuminazione, spegnendoli quando non necessari e garantendo una buona circolazione dell'aria intorno ad essi, sono accorgimenti che, anche in sinergia al lavoro dei climatizzatori, aumentano il comfort abitativo riducendo le bollette.

15 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us