Ecologia

Cacio e pepe versione veg con lo stagionato vegetale

Arriva il Vegorino romano

Roma, 9 ott. (AdnKronos) - Cacio e pepe versione veg. Da oggi è possibile grazie al Vegorino romano, primo alimento fermentato con probiotici e stagionato. Un'alternativa al formaggio 100% vegetale, privo di colesterolo e glutine, proteico, ricco di calcio e magnesio.

"E' fatto con mandorle italiane intere, non con latte di mandorla come altri prodotti in commercio, spezie di gusto mediterraneo tra cui erbe spontanee dei Monti Sibillini. Poi è fermentato con dei probiotici. Infine viene fatto stagionare", spiega all'Adnkronos Roberta Bartocci biologa nutrizionista che con la sua Vegcoach company presenterà il Vegorino romano sabato 10 ottobre, a Roma, nell'ambito del Wellness Food Fest-Gluten Free Days, al Palazzo dei Congressi.

Il nome ricorda un classico formaggio italiano. Ma il sapore? "Lo abbiamo fatto assaggiare a tante tipologie di persone, di età e cultura diverse, ed è piaciuto a tutti", spiega l'esperta. Non solo: si può sia spalmare che grattugiare. "In commercio ci sono per lo più prodotti spalmabili - prosegue Bartocci - Questo, a inizio stagionatura è spalmabile mentre dopo due mesi si può anche grattugiare sulla pasta".

Dal momento che si tratta di una vera e propria novità ("non ci sono alimenti fermentati di frutta secca e soprattutto che siano anche stagionati") Vegcoach company si sta avvalendo di contatti con enti di ricerca e università per meglio caratterizzarlo e migliorarlo sotto il profilo nutrizionale. "Stiamo attivando delle collaborazioni con l'Università della Tuscia e con l'Istituto zooprofilattico per lo studio sulla sicurezza alimentare perché non c’è letteratura sulla fermentazione di frutta secca", spiega la vegCoach.

Alimento destinato a chi ha fatto una scelta di alimentazione vegana o a chi deve moderare per motivi di salute il consumo di formaggi, il Vegorino romano sarà in vendita "in esclusiva presso il nostro Vegcoach Store che si trova a Marino e tra poco anche on line, entro ottobre".

Un'idea per portarlo in tavola: cacio e pepe veg alla romana. Ecco la ricetta: "Si grattugia il tipo più stagionato, un filo d'olio, un po' di pepe ed è fatta".

9 ottobre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us